Consiglio su stoccaggio reagenti
Ultimamente sto iniziando a collezionare più reagenti di prima e devo anche trasferire i vari reagenti in grandi quantità in bottiglie più piccole,ad es. il solfato ferroso,ne posseggo due chili.
Ora arriva il (o meglio le) domandone,riguardo il contenitore adatto.
Per i liquidi avevo pensato a bottiglie come questa,con il collo smerigliato.In alternativa bottiglie con il collo a vite come questa.
Per i solidi avevo pensato a bottiglie come queste.
Mi affido totalmente a voi.

P.S.:le dimensioni delle predette bottiglie possono variare.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio
Quelle con il collo a vite vanno benissimo ma sono costose.
Consiglio queste:
    Con tappo in plastica nera rivestito internamente in PVDC.

oppure:
    in vetro sodico

o ancora:

    Bottiglie bocca larga, vetro chiaro e ambrato, tappo a vite rivestito in PTFE


saluti
Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
NaClO, luigi_67
Dove si possono comprare?
In vetro normale va bene lo stesso?Il vetro sodo-calcio costa un occhio.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio
Dove si possono comprare?

www.exactaoptech.it/

Nota: tengo a precisare che non sono sul libro paga di questa ditta, ne ho parenti che lavorino in essa. Semplicemente talvolta compro da loro.


saluti
Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
luigi_67, NaClO, ohilà, quimico
Comodo averci parenti che vendono vetreria e reagenti...
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio
Mi creda, preferisco di gran lunga acquistare reagenti e vetreria senza parenti di mezzo.
I parenti sono come le scarpe, più sono stretti e più fanno male.


saluti
Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
NaClO, RhOBErThO, luigi_67, Kokosekko
(2016-12-23, 11:39)Mario Ha scritto: www.exactaoptech.it/

Non conoscevo questa ditta. Buono a sapersi!! 

Senza registrarmi non ho trovato molte informazioni, quindi mi permetto di farle un paio di domande, visto che, da quel che ho capito, lei ha già fatto acquisti presso quest'azienda.

- Vendono anche a privati sia reagenti che vetreria?
- Effettuano spedizioni?
- Ci sono minimi d'ordine esorbitanti?  asd

Grazie mille!   si si
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano ohilà per questo post:
NaClO
Bisogna fare il login e contattarli. Gli acquisti li  facevo tramite ditta privata con partita iva. 

Saluti
Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
ohilà, NaClO
buoni i prezzi dei barattoli :-) un po' meno per il resto della vetreria....
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
Oggi ho fatto un po' di pulizie in cantina e ho trovato la bottiglia del solforico così

   

La bottiglia era conservata in verticale all'interno di una scatola di cartone contenente, oltre a lei, una bottiglia di acido nitrico, una bottiglia di acqua ossigenata, un barattolo di soda caustica e un sacchetto di potassa caustica. Solo la bottiglia del solforico ha fatto questo scherzo.

Il tappo era ben chiuso e non presenta segni di deterioramento. La bottiglia non è forata, ma sembra che la plastica della bottiglia abbia "traspirato".

Ecco come si presenta la scatola.

   

Ho sostituito la bottiglia, ma ne avevo solo di tipo uguale, quindi temo che anche questa mi farà lo stesso scherzo.
P.s. la bottiglia ha circa 3 anni.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano arkypita per questo post:
NaClO




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)