Messaggi: 53
Grazie dati: 33
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2016
2017-06-19, 22:25 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-06-19, 22:27 da ionizator.) Esercizio:
Con CH4=1.7 ppm calcolare quante mol/l di CH4
Nelle condizioni T=298 K V=1 l P=1 atm
Quindi:
1) concentrazione relativa: n(CH4)/n(tot)=1.7*10^-6
2) n(tot)=PV/RT

n(tot)=0.04 mol
3) n(CH4)=n(tot)*1.7*10^-6

n(CH4)=0.04 mol * 1.7*10^-6=0.068*10^-6 mol/l

(mol/l) Non riesco a capire questa unità di misura?? perchè ci sono anche i litri? ( ppm ) non dovrebbe essere un'unità di misura adimensionale??
Grazie.
Messaggi: 8586
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6711
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
ppm = parti per milione
È una unità di misura "fisica" che si usa per esprimere la concentrazione di soluzioni molto diluite.
Corrisponde alle unità di soluto in un milione di unità di soluzione, quindi:
1 ppm = 1 mg soluto/kg soluzione = 1 mL soluto/L soluzione
Poiché la densità di una soluzione molto diluita è circa di 1 g/mL si può approssimare:
1 ppm ≅ 1 mg soluto/L soluzione
Visto che si parla di sostanze gassose, si considera che la densità assoluta del gas sia uguale alla sua densità relativa.
Io lo svolgerei così:
1,7 ppm = 1,7 mg CH4/L
n CH4 = 1,7·10^-3 g / 16 g/mol = 1,1·10^-4 mol CH4 /L
n totali gas = 1 · 1 / (0,0821 · 298) = 4,1·10^-2 mol totali gas /L
frazione molare CH4 = X CH4 = 1,1·10^-4 mol CH4 /L / 4,1·10^-2 mol totali gas /L = 2,6·10^-3
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a LuiCap per questo post ionizator, NaClO