Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Benvenuto!
Come chi ti sei laureato? Se posso chiedere...
Ci si legge allora.
Saluti
Ho fatto la triennale in Bicocca e poi mi sono spostato in Statale per la magistrale.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Ovviamente, era con chi. Non so come mi sia uscito come chi

Conosco, sebbene non mi sia laureato in Statale, molti professori ed ero curioso di sapere con chi avessi preso la laurea magistrale. Ovviamente, se non vuoi dirmelo pazienza
No no.. è che lo sto frequentando adesso il corso di laurea magistrale.
Comunque pensavo di entrare in tesi con Ragaini o Caselli (argomenti di catalisi omogenea/ sintesi di leganti macrocicli)
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Conosco di nome Ragaini... In bocca al lupo
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
2014-02-12, 18:43 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2014-02-12, 18:44 da NaClO3.) Ma per Statale intendi in Celoria?
Guarda che Bicocca E' statale, mica è privata ed è sempre UNIMI.
Ma secondo te, parere personale tuo, i corsi in Bicocca e in Celoria cambiano di molto?
Ho avute notizia sul fatto che in Bicocca sia molto più facile.
Ragaini Fabio Attilio Cirillo etcc etcc intendete?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
2014-02-12, 23:28 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2014-02-12, 23:32 da quimico.) UniMi per me è la Statale, via Venezian

no?
Non ci vado da tempo immemore

Ho avuto modo di collaborare con gente del calibro di Gennari, Lay...
Sì quel Ragaini

mille nomi
esatto UNIMI è la statale, UNIMIB la Bicocca (che non è privata, ma ormai è un'università separata dalla statale).
Per quanto riguarda il confronto sui corsi Bicocca vs. Statale.
Per la magistrale: in statale c'è una scelta molto più ampia di corsi da scegliere, mentre in Bicocca il percorso è obbligatorio e segue le strade della chimica computazionale / chimica fisica.
Per la laurea triennale penso che in Statale sia migliore il binomio teoria-pratica (che in chimica credo sia fondamentale), mentre in Bicocca si tende a preferire la prima. Inoltre la cosa che secondo me veramente manca alla Bicocca è un vero e proprio Dipartimento di Chimica (che di fatto non esiste in quanto è separato tra scienze dell'ambiente e scienze dei materiali), ma questo credo sia un problema legato al numero di iscritti.
Per concludere non penso che la Bicocca sia molto più facile (di fatto la laurea bisogna sudarsela) ma credo che la statale sia più completa.
Messaggi: 247
Grazie dati: 120
Grazie ricevuti: 89
Discussioni: 33
Registrato: Dec 2012
(2014-02-13, 20:09)Superbolo Ha scritto: ........ più facile (di fatto la laurea bisogna sudarsela) .......
Anche la verdura bisogna sudarsela e pure cipolle,carote,aglio,fagiolini,pomodori,patate e frutta di stagione......che ce tocca fa per campà.......
Benvenuto e buon proseguimento
L'idrogeno (H) ha un protone ed un elettrone.