2023-02-07, 22:33
Spero di non sbagliare sezione perchè non è un esperimento fatto (ma fattibile in futuro, spero).
Ciao a tutti, vorrei sentire il parere degli esperti di questo forum su una idea che mi è venuta per generare corrente gratis.
Magari è campata in aria e non può funzionare (mi direte perchè) ma non riesco a togliermela di testa.
Alle cose semplici alle volte non ci si pensa.
Premetto che non sono esperto in chimica, ma ecco in cosa consiste (o meglio consisterebbe) l'idea:
Posto che la corrente elettrica è un flusso di elettroni, e tutti gli atomi sono costituiti dal nucleo (protoni + neutroni) e da una "nube" di elettroni, si tratta semplicemente di separare questi ultimi dal corrispettivo atomo.
L'elettrone ha una massa circa mille volte più piccola del protone e idem (circa) per il neutrone.
Prendendo un gas pesante (per es. lo xeno) che ha 54 protoni e 77 neutroni mi trovo con un nucleo "gigantesco" circondato da microscopici elettroni.
Faccio passare questo gas attraverso un filtro "finissimo" (e mi rendo conto che qui sta il difficile!) che lascia passare tutti gli elettroni, mentre i nuclei restano "al di quà" del filtro, essendo il rapporto dimensionale grandissimo.
Gli elettroni che passano li raccolgo in un tubo ottimo conduttore, per es. rame, e da quel momento nel conduttore si sarà stabilita una corrente elettrica, grande a piacere, a seconda di quanto gas è passato dal filtro.
Chiudendo il circuito con le cariche positive separate (protoni) rimaste sul filtro medesimo, si rigenererà ancora xeno... e così via.
Tra l'altro si capisce che tutto il metodo sarebbe completamente green, e l'unica energia spesa sarebbe quella di pompare il gas attraverso il filtro!
E' chiaro che in questo sistema il problema sta nella finezza del setaccio.
Io ho già un'idea abbastanza concreta ma vediamo se qualcuno ha qualcosa da suggerire per questo particolare, tante teste ragionano più di una sola.
Vi ringrazio, magari mi direte che è una idea stupida ma prima di scrivere ho riflettuto molto e accetto ogni critica.
Ciao!
Ciao a tutti, vorrei sentire il parere degli esperti di questo forum su una idea che mi è venuta per generare corrente gratis.
Magari è campata in aria e non può funzionare (mi direte perchè) ma non riesco a togliermela di testa.
Alle cose semplici alle volte non ci si pensa.
Premetto che non sono esperto in chimica, ma ecco in cosa consiste (o meglio consisterebbe) l'idea:
Posto che la corrente elettrica è un flusso di elettroni, e tutti gli atomi sono costituiti dal nucleo (protoni + neutroni) e da una "nube" di elettroni, si tratta semplicemente di separare questi ultimi dal corrispettivo atomo.
L'elettrone ha una massa circa mille volte più piccola del protone e idem (circa) per il neutrone.
Prendendo un gas pesante (per es. lo xeno) che ha 54 protoni e 77 neutroni mi trovo con un nucleo "gigantesco" circondato da microscopici elettroni.
Faccio passare questo gas attraverso un filtro "finissimo" (e mi rendo conto che qui sta il difficile!) che lascia passare tutti gli elettroni, mentre i nuclei restano "al di quà" del filtro, essendo il rapporto dimensionale grandissimo.
Gli elettroni che passano li raccolgo in un tubo ottimo conduttore, per es. rame, e da quel momento nel conduttore si sarà stabilita una corrente elettrica, grande a piacere, a seconda di quanto gas è passato dal filtro.
Chiudendo il circuito con le cariche positive separate (protoni) rimaste sul filtro medesimo, si rigenererà ancora xeno... e così via.
Tra l'altro si capisce che tutto il metodo sarebbe completamente green, e l'unica energia spesa sarebbe quella di pompare il gas attraverso il filtro!
E' chiaro che in questo sistema il problema sta nella finezza del setaccio.
Io ho già un'idea abbastanza concreta ma vediamo se qualcuno ha qualcosa da suggerire per questo particolare, tante teste ragionano più di una sola.
Vi ringrazio, magari mi direte che è una idea stupida ma prima di scrivere ho riflettuto molto e accetto ogni critica.
Ciao!