2018-11-16, 17:21 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-11-16, 17:23 da Leopaceco.)
Ciao a tutti, ho provato a svolgere questo esercizio di chimica inorganica, ma non avendo la soluzione dell’esercio vi chiedo di dargli un’occhiata. Non sono sicura che il procedimento sia corretto. Calcolare la temperatura di congelamento e di ebollizione di una soluzione acquosa di nitrato di alluminio (d= 1,246 g/cm3 ) isotonica con una soluzione di cloruro di magnesio 0,234M. Kcr 1,853 e Keb 0,515.
Nella parte iniziale l'esercizio è sicuramente sbagliato perché isotonica significa che le due soluzioni hanno la stessa pressione osmotica, non la stessa molarità. Riprova.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
(2018-11-16, 20:34)LuiCap Ha scritto: Nella parte iniziale l'esercizio è sicuramente sbagliato perché isotonica significa che le due soluzioni hanno la stessa pressione osmotica, non la stessa molarità. Riprova.
Ciao Luisa, scusami se ti rispondo adesso. Io avevo considerato questo. Sapresti darmi qualche dritta?
Se mi riscrivi la parte iniziale identica io ti ripeto che è sbagliata.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)