Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
2010-12-24, 19:36 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-12-25, 16:58 da AgNO3.) cosa posso fare con qusto ossido di cromo trivalente?
lo ottenni per decomposzione di bicromato di ammonio,ma ora non so che farci,qualcuno ne sa qualcosa?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
vuoi sapere cosa fare a partire dal ossido di cromo(III)?
Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
(2010-12-24, 19:55)quimico Ha scritto: vuoi sapere cosa fare a partire dal ossido di cromo(III)?
esatto,se lo possiamo usare come catalizzatore o come reattivo
Messaggi: 533
Grazie dati: 960
Grazie ricevuti: 260
Discussioni: 19
Registrato: Nov 2010
(2010-12-24, 19:59)AgNO3 Ha scritto: esatto,se lo possiamo usare come catalizzatore o come reattivo
Come catalizzatore lo potresti usare per decomporre NH3 andra in un pallone (si formano tante scintilline) la reazione produce H2O e NO.
Conosco una sintesi che usa come reagente principale Cr2O3 ma non te la dirò[img]

[/img] me ne potresti inviare un pochino?
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
2010-12-24, 23:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-12-24, 23:43 da NaClO3.) perchè mai, non dovresti dircela??
la scienza è a proprio fine, condividi.
che faccia tosta dai, prima non vuoi dargli la sintesi e poi gli chiedi il Cr(III) ossido?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
decomporre NH3 anidra? fosgene hai presente come sia fatta NH3 anidra? è un gas, e si liquefa a -33 °C circa... non sai minimamente come si maneggi, e proponi cose lette chissà dove. no ma sono utili... sono io che sono stronzo... e cerco sempre il pelo nell'uovo... già...
sono curioso di conoscere tale sintesi... però voglio la fonte.
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
ma sarà la banale sintesi di un cromato fondendo Cr2O3 con KNO3 e Na2CO3....prima che perdi tempo ti dico che non funziona....ho provato di persona qualche tempo fa....
Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
(2010-12-24, 22:13)fosgene Ha scritto: Conosco una sintesi che usa come reagente principale Cr2O3 ma non te la dirò[img]
[/img] me ne potresti inviare un pochino?
io il Cr2O3 l'ho ottenuto per decomposizione del bicromato di ammonio,se hai questo composto bene,sennò temo che non lo troverai facilmente.
Che discorso è che non la vuoi dire? è forse una ripicca perchè non possiedi l'ossido?? ne ho poco pure io...
Messaggi: 1957
Grazie dati: 654
Grazie ricevuti: 344
Discussioni: 64
Registrato: Nov 2010
Potresti ricavarne il cromo elementare tramite riduzione co alluminio in polvere
Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
eeeh,in effetti sarebbe un bell'esperimento,se solo avessi alluminio in polvere