2012-01-08, 22:37 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-08, 22:40 da Enotria.)
Fare micro fotografia è piuttosto complicato, ma, se per caso avete già un microscopio, anche sdozzo, si può iniziare con una spesa veramente minima.
Per prima cosa occorre un piano di lavoro opportunamente illuminato lateralmente, in modo da creare il minimo dei riflessi.
Lo facciamo ritagliando una basetta, io utilizzo della vetronite di scarto per circuiti stampati, su cui monto alcuni led bianchi per l'illuminazione.
Si può notare come io preferisca l'illuminazione asimmetrica e come, a volte, utilizzo la "gabbia di luce" (un anello di carta traslucida) per ottenere invece una illuminazione diffusa e con meno riflessi.
In tutti i casi ve la cavate con una decina di Euro per led e vetronite di scarto.
Poi il discorso obiettivi: usate quelli a piccolo ingrandimento e, possibilmente, a maggior distanza di lavoro. Io comincio con un vecchio Nikon da 1,2x e finisco con un Leitz da 32x, andare su valori più alti non è facile per la difficoltà della illuminazione.
I risultati sono abbastanza buoni, specie in rapporto alla spesa.
Epidoto in quarzo
Rutilo in quarzo
Epidoto in quarzo con geminato di ???
Spero possa incuriosirvi e, se avete un microscopio, provare.
Cordiali saluti
Per prima cosa occorre un piano di lavoro opportunamente illuminato lateralmente, in modo da creare il minimo dei riflessi.
Lo facciamo ritagliando una basetta, io utilizzo della vetronite di scarto per circuiti stampati, su cui monto alcuni led bianchi per l'illuminazione.
Si può notare come io preferisca l'illuminazione asimmetrica e come, a volte, utilizzo la "gabbia di luce" (un anello di carta traslucida) per ottenere invece una illuminazione diffusa e con meno riflessi.
In tutti i casi ve la cavate con una decina di Euro per led e vetronite di scarto.
Poi il discorso obiettivi: usate quelli a piccolo ingrandimento e, possibilmente, a maggior distanza di lavoro. Io comincio con un vecchio Nikon da 1,2x e finisco con un Leitz da 32x, andare su valori più alti non è facile per la difficoltà della illuminazione.
I risultati sono abbastanza buoni, specie in rapporto alla spesa.
Epidoto in quarzo
Rutilo in quarzo
Epidoto in quarzo con geminato di ???
Spero possa incuriosirvi e, se avete un microscopio, provare.
Cordiali saluti
Andrea
URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)