Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
2010-11-29, 11:19 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-11-29, 16:08 da Rusty.) Voglio farvi vedere alcuni cristalli di un sale semplicissimo e che molti avranno visto in polvere tante di quelle volte... ma guardate che belle strutture che riesce a creare, pur non essendo un sale supermegaipercomplesso di chissà cosa
Tempo di cristallizzazione : 14 giorni
Temperatura: 12-15 °C
Diametro contenitore in vetro: circa 15 cm
Ottenuto da soluzione satura di Na2SO4, sintetizzato usando H2SO4 98% trasparente (disgorgante) e del semplice idrossido di sodio puro in scaglie.
Della serie: "come divertirsi con poco"

Alcune foto
![[Immagine: p3120326.jpg]](http://img25.imageshack.us/img25/655/p3120326.jpg)
![[Immagine: p3120327.jpg]](http://img820.imageshack.us/img820/5254/p3120327.jpg)
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
da quando esiste il sodio(II) o il solfato(-)?

cambia il titolo del topic perché non si è mai visto il sodio solfato scritto così
o hai fatto Na2SO4 o NaHSO4

comunque... wow
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
Hai perfettamente ragione, devo darci giù di caffè ancora

Grazie per la correzione
Messaggi: 799
Grazie dati: 104
Grazie ricevuti: 113
Discussioni: 56
Registrato: Dec 2009
Wow molto belli veramente !
Sembrano un pezzo di casa di superman
veramente belli.. il prossimo weekend ci provo pure io
Messaggi: 761
Grazie dati: 547
Grazie ricevuti: 63
Discussioni: 48
Registrato: Sep 2010
Capperi é bellissimo da provare . Grande SuperRusty mo ci provo anch'io!
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
davvero splendidi, davvero "cristallici"!!!
sembra la fortezza della solitudine di superman.
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
Molto belli Beef, a me sono uscite delle piramidi.. domani ci riprovo. Comunque metti i cristalli in una busta chiusa o in un barattolo e soffiaci dentro con la bocca xkè se li lasci all'aria diventano bianchi e si sgretolano (perdono acqua di cristallizzazione..). L'importante è lasciare la soluzione lontano da tutto perchè anche se si è formato un cristallone e si tocca la sol. il cristallo smette di crescere e si formano cristallini insignificanti!!
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Peccato...dureranno un niente!
Se li secchi, sfioriscono.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
Io i miei li ho ficcati in una bustina a chiusura ermetica + di 1 mese fa e sono ancora come appena estratti!