Messaggi: 19
Grazie dati: 24
Grazie ricevuti: 18
Discussioni: 4
Registrato: Aug 2017
Ciao a tutti! Oggi voglio presentarvi dei cristalli di Na2B4O7*10H2O chiamato anche borace.
Si sono formati accidentalmente preparando una soluzione satura di questo sale che doveva essere conservata per un lungo periodo di tempo...
Il giorno dopo sul fondo del recipiente si sono formati questi bellissimi gruppi di cristalli incolori e quasi perfettamente trasparenti.
Allego al foto:
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Sono aggregati o cristalli singoli? Dalla foto non capisco bene!
Messaggi: 19
Grazie dati: 24
Grazie ricevuti: 18
Discussioni: 4
Registrato: Aug 2017
Sono aggregati di cristalli, mi spiace per la foto ma ho dovuto ridurre la qualità dell'immagine per poterla caricare...
In questa forse si vede un po' meglio
I seguenti utenti ringraziano Bunsen-28 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Bunsen-28 per questo post RhOBErThO Messaggi: 949
Grazie dati: 1615
Grazie ricevuti: 884
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Belli.
Un consiglio di carattere generale, che mi veniva in mente anche ieri vedendo il post dei cristalli di solfato di rame: quando fate le foto di questi cristalli, se riuscite, metteteci sotto un foglio di carta millimetrata o in assenza di questa, un righello con la scala visibile in modo che chi osserva può rendersi conto delle effettive dimensioni del cristallo.
Un saluto
Luigi
Messaggi: 1156
Grazie dati: 624
Grazie ricevuti: 755
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
PICCOLO OT:
scarica la prova gratuita di questo semplice programma se vuoi diminuire le dimensioni delle tue img senza doverne ridurre la qualità.
http://www.myttex.net/forum/Thread-JPEGm...-troppi-Mb 
Tanto vetro zero reagenti

Messaggi: 19
Grazie dati: 24
Grazie ricevuti: 18
Discussioni: 4
Registrato: Aug 2017
2017-09-13, 11:04 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-13, 13:34 da TrevizeGolanCz.) (2017-09-13, 10:47)luigi_67 Ha scritto: Belli.
Un consiglio di carattere generale, che mi veniva in mente anche ieri vedendo il post dei cristalli di solfato di rame: quando fate le foto di questi cristalli, se riuscite, metteteci sotto un foglio di carta millimetrata o in assenza di questa, un righello con la scala visibile in modo che chi osserva può rendersi conto delle effettive dimensioni del cristallo.
Un saluto
Luigi
Provvedo subito
(2017-09-13, 10:51)TrevizeGolanCz Ha scritto: PICCOLO OT:
scarica la prova gratuita di questo semplice programma se vuoi diminuire le dimensioni delle tue img senza doverne ridurre la qualità.
http://www.myttex.net/forum/Thread-JPEGm...-troppi-Mb
Ho provato a scaricarlo ma non è disponibile per iPad...
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Sarebbe bello vederne uno singolo col classico abito cristallino
Messaggi: 19
Grazie dati: 24
Grazie ricevuti: 18
Discussioni: 4
Registrato: Aug 2017
Si, effettivamente non sono ancora riuscito a capire quale sia la forma reale del cristallo, appena faccio un altro po' di borace provo a far crescere un cristallo come si deve.
I seguenti utenti ringraziano Bunsen-28 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Bunsen-28 per questo post Beefcotto87 Messaggi: 174
Grazie dati: 368
Grazie ricevuti: 266
Discussioni: 14
Registrato: Nov 2011
2017-09-13, 13:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-13, 13:14 da Roberto.) Ne selezioni uno piccolo ma con la forma giusta lo leghi a un filetto finissimo e lo tieni sospeso nella soluzione satura l'importante
e non muoverlo filtrare bene la soluzione e tenerla ben chiusa, altrimenti bastano anche pochi granelli microscopici di polvere per
formare gemminazioni indesiderate, naturalmente acqua demineralizzata forse meglio distillata.
E poi dimenticarsene per mesi... L'inconsapevolezza vedo che da sempre buoni frutti
Roberto.
I seguenti utenti ringraziano Roberto per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Roberto per questo post RhOBErThO, Bunsen-28 Messaggi: 1156
Grazie dati: 624
Grazie ricevuti: 755
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
2017-09-13, 13:35 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-13, 13:35 da TrevizeGolanCz.) ah...niente pc o Mac?
Vabbè ho provveduto a dargli una piccola sistematina

Tanto vetro zero reagenti

I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a TrevizeGolanCz per questo post Bunsen-28