Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
2009-08-29, 11:59 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-08-29, 12:01 da Kirmer.) Eccomi di nuovo

.
Ho fatto questi cristalli di allume KAl(SO4)2 · 12H2O la cui forma è una bipiramide a base quadrata.Ho preparato una soluzione satura e ho ricavato alcuni cristalli piccoli,ho preso uno di questi cristalli e l'ho messo in un'altra soluzione satura di allume giorno per giorno ho girato una faccia del cristallo e dopo un mesetto ho ottenuto questi cristalli.
![[Immagine: allume3pezzi.th.jpg]](http://img53.imageshack.us/img53/3690/allume3pezzi.th.jpg)
Le dimensioni di questo cristallo di sopra sono cm.7 x 6
Invece questa bipiramide presa singolarmente del gruppo di tre misura 5cm sia la base che gli spigoli della bipiramide è cioè una bipiramide a base quadrata regolare.
I seguenti utenti ringraziano Kirmer per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Kirmer per questo post Nexus Messaggi: 1131
Grazie dati: 729
Grazie ricevuti: 237
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
bellissimi! complimenti! Io non sono mai riuscito a fare cristalli di allume!

Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
2009-08-29, 12:10 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-08-29, 12:12 da Kirmer.) Se segui il metodo scritto si possono fare dei cristalli belli e grossi basta avere la cura di girarli ogni giorno su una faccia e che la faccia sia ogni giorno nuova tra le otto facce.
saluti


.
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Finalmente uno che usa il mio metodo!! XD
Infatti bravo, sono venuti davvero bene!
Messaggi: 1131
Grazie dati: 729
Grazie ricevuti: 237
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
si ma non so quanto soluto mettere.

non so le quantita'!
Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
(2009-08-29, 12:59)myttex Ha scritto: si ma non so quanto soluto mettere.
non so le quantita'!
Guarda compri 1 kg di allume prendi un 200 gr di sale e le sciogli nell'acqua distillata 300-4OO ml agggiungi ,se si è sciolto tutto aggiungi altro allume finchè non hai una soluzione satura(te ne accorgi quando non si scioglie più).A questo punto se sono rimasti dei cristalli non solubilizzati,decanti la soluzione e metti un cristallo nel nuovo recipiente con la soluzione di allume satura e aspetti qualche giorno quando comincia a crescere

.
Messaggi: 1131
Grazie dati: 729
Grazie ricevuti: 237
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
ah bene come ho fatto con quello di CuSO4... grazie mille

Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
E' il metodo migliore per avere degli ottimi cristalli
Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
2010-06-14, 08:21 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-06-14, 08:21 da Nicolò.) una domanda..girare il cristallo come ???
Davvero belli.. l'allume in questione si trova pure in farmacia?