2015-04-30, 16:41
Questi cristalli sono stati ottenuti dopo una lunga reazione durata dei mesi tra zinco e solfato ferroso , in un primo tempo lo zinco per una reazione di doppio scambio è divenuto solfato di zinco e il ferro è precipitato come ossido, Poichè il solfato ferroso era in eccesso è rimasto in soluzione assieme allo zinco solfato, la lunga esposizione all 'ossigeno atmosferico lo ha ossidato a solfato ferrico.Anche la cristallizzazione è stata anche molto lunga durata settimane e ha prodotto questi cristalli che sono sostanzialmente solfato di zinco con delle impurità di solfato ferrico. La maggior parte del solfato ferrico è cristallizato come dei grumi marroni ,che successivamente sono diventati gialli, ma non avendoli ritenuti esteticamente interessanti non gli ho fotografati.
Le prime foto sono in controluce , la fonte è la luce naturale , la fonte di luce dell 'altra foto, quella con il righello, è un neon
Le prime foto sono in controluce , la fonte è la luce naturale , la fonte di luce dell 'altra foto, quella con il righello, è un neon
" Humile so et humiltà me basta, dragon diventarò se alcun me tasta " - Matteo Tafuri . Alchimista ,medico e filosofo salentno