Cristalli sublimati
Photo 
Anche se fa eccezione metto qui in inorganica perchè la sezione "Cristalli" è solo qui.
E' solo per far vedere i bellissimi cristallini di ftalimide formati durante la sintesi.
Di originale c'è che sono raccolti esclusivamente per sublimazione di questa sostanza.


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Davvero belli!
Ma come hai fatto a sintetizzarli?

Cita messaggio
C'è la mia sintesi nella sezione Organica...
Cita messaggio
Ah non l'avevo vista grazie!

Cita messaggio
spesso di questi tempi capita anche a me di ottenere stupendi cristalli per sublimazione
tempo addietro avevo ottenuto il nichelocene esclusivamente per sublimazione
Cita messaggio
Mi potete linkare questa sintesi dato che non la trovo?
Cita messaggio
(Quim)- Però dovresti tenerti qualche foto di questi composti che non si vedono mai...  si si

COCl2, cerca in sintesi!
Cita messaggio
al non mi viene minimamente in mente di far foto e poi ho solo il cellulare
e se il mio capo mi vede con tale oggetto in mano mi spezza in due
non si usa mai in laboratorio o almeno così lui vuole
è già capitato più di una volta che dovessi rispondere al telefono e mi ha fatto una paternale senza finte
e poi ho sempre indosso i guanti e non mi va di toglierli e metterli
però se capiterà non mancherò di far una foto
infine, a dirla tutta, molte delle molecole che sintetizzo sono novità ergo non mi piace mostrare le mie creazioni prima del tempo

http://myttex.net/forum/Thread-Ftalimide-sintesi non mi pareva così difficile da trovare
i giovani d'oggi vogliono tutto pronto e subito
bella consolazione
Cita messaggio
Molto belli quei cristalli! Avevo notato anch'io questa proprietà della ftalimide, nel prepararla... Addirittura, mentre si risolidifica la massa a sintesi terminata, se non si tappa la beuta con un vetrino da orologio (non tappo ermetico ovviamente, altrimenti salta via) si vede una "corrente" d'aria ascensionale che solleva microcristallini, che quasi si producono proprio al contatto tra aria fredda e aria calda, senza essere attaccati a nulla (ovviamente è meglio non star lì troppo ad osservarli e tappare, onde evitare di respirarseli anche...!!).
Cita messaggio
Sì, è vero, in controluce si vedono benissimo; idem riguardo il respirarseli: quando c'è un anello benzenico in giro :tossico: è meglio stare sempre cauti e men che meno pasticciarci le mani!
(Questa "sublimazione" l'ho ottenuta in altra occasione, non quella della sintesi postata, ma non fa differenza).
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)