Messaggi: 174
Grazie dati: 28
Grazie ricevuti: 46
Discussioni: 36
Registrato: Apr 2015
Salve ragazzi mi è sorto un dubbio sulla cristallizzazione. Riscaldando una soluzione soprasatura di NaCl e successivamente lasciandola riposare per un po' dovrei ottenere dei piccoli cristalli sul fondo. Ora il mio dubbio è se metto a riposare la soluzione soprasatura in frigo, si formeranno più cristalli piccoli? se sì perché? e infine volevo sapere la filtrazione dopo il riscaldamento è necessaria per eliminare il corpo di fondo perché questo interferisce con la formazione di cristalli?
Messaggi: 947
Grazie dati: 1607
Grazie ricevuti: 881
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
La dimensione dei cristalli è inversamente proporzionale alla velocità di raffreddamento/evaporazione del solvente.
In una soluzione che evapora o si raffredda lentamente gli atomi hanno più tempo per "organizzarsi" nella struttura cristallina dando luogo quindi a cristalli grandi. Se invece le variazioni di concentrazione sono repentine la cristallizzazione è massiva e più disordinata e da luogo quindi a cristalli più piccoli.
La filtazione dopo il riscaldamento serve a separare fisicamente dalla soluzione eventuali parti insolubili presenti nel prodotto di partenza (ad esempio impurezze presenti nel comune cloruro di sodio da cucina) prima che il prodotto stesso ricristallizzi.
un saluto
Luigi
I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a luigi_67 per questo post LordDominic, ClaudioG. Messaggi: 174
Grazie dati: 28
Grazie ricevuti: 46
Discussioni: 36
Registrato: Apr 2015
Grazie della risposta. Al fine di cristalizzare la sostanza, perché è importante separare le parti insolubili
Messaggi: 620
Grazie dati: 603
Grazie ricevuti: 860
Discussioni: 102
Registrato: Sep 2012
2015-06-25, 10:50 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-25, 10:50 da ohilà.) (2015-06-25, 10:35)LordDominic Ha scritto: Grazie della risposta. Al fine di cristalizzare la sostanza, perché è importante separare le parti insolubili?
1) Sono schifezze ed è sempre meglio eliminarle.
2) Agiscono da nuclei di cristallizzazione che disturbano la formazione di cristalli ben fatti.
I seguenti utenti ringraziano ohilà per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a ohilà per questo post luigi_67, LordDominic Messaggi: 947
Grazie dati: 1607
Grazie ricevuti: 881
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
(2015-06-25, 10:50)ohilà Ha scritto: 1) Sono schifezze ed è sempre meglio eliminarle.
2) Agiscono da nuclei di cristallizzazione che disturbano la formazione di cristalli ben fatti.
3) filtrando si eliminano parti solide estranee al prodotto che si vuole ricristallizzare, aumentandone quindi la purezza.
Un saluto
Luigi