Cromatografia su colonna
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Buonasera a tutti, ho separato in laboratorio una miscela di fluoresceina e blu di metilene tramite la cromatografia su colonna e ho usato un eluente (acqua/1-propanolo/acetone, 1:1:1) per far scendere la fluoresceina ed un altro (2-propanolo/acetone/acido acetico, 1:1:1) per il blu di metilene. Quello che non mi è chiaro è perchè due diversi eluenti? Dipende dall'affinità degli analiti per la fase mobile? E gli eluenti sono polari o apolari? Grazie in anticipo per le eventuali risposte :-)
Cita messaggio
Gli eluenti sono entrambi polari, ma il secondo differisce in quanto contiene un acido organico.

Il blu di metilene è un colorante basico e perciò deve essere eluito da un solvente acido in grado di "strapparlo" dalla fase stazionaria.



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers, ClaudioG., myttex
Grazie mille!!!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)