2012-10-24, 11:49 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-10-24, 15:43 da oberon.)
Allora ho preparato questo allume a modo mio, convinto (spero) di averlo ottenuto di purezza discreta...la mia convinzione deriva dal fatto che tale allume non ha una solubilità elevata e ricristallizzandolo 2 volte lo si può separare bene dagli altri sali, in primis ZnSO4, ma anche da VOSO4 che non si è ridotto.
ATTENZIONE:
L'acido solforico utilizzato è solo modestamente corrosivo, bisogna prestare attenzione però all'idrogeno che si libera durante la reazione che oltre ad essere potenzialmente esplosivo, porta con se acido nebulizzato.
REAGENTI E ATTREZZATURA NECESSARI:
-provettone da 50ml o anche un becher da 50ml
-solfato di vanadile :irritante:
-acido solforico 20% :corrosivo:
-zinco polvere
-solfato di cesio
- eventualmente n-esano o n-eptano :infiammabile:
PROCEDIMENTO:
Son partito da 1,5g di VOSO4*5H2O, un sale di un colore meraviglioso, l'ho sciolto in 7ml di acqua e ho aggiunto la quantità strettamente necessaria di Zn per ridurre VO2+ a V3+ e ovviamente H2SO4 20% in lieve eccesso (8ml)...a fine effervescenza ho ottenuto una soluzione verde scuro (me l'aspettavo verde chiaro
) e ho aggiunto la stessa quantità molare di Cs2SO4 in soluzione calda (15ml)...ho coperto con uno strato di esano (non mi pare si veda bene dalle foto, ad ogni modo forse era superfluo) e ho lasciato a riposo una notte.
La mattina ho ottenuto dei cristallini viola, che ricristallizzati da acqua acidulata sono più puri....ho solo il dubbio che le molecole di acqua di cristallizzazione possano essere 24, se qualcuno lo sa....
foto2.doc (Dimensione: 555 KB / Download: 215)
Spero si vedano
ATTENZIONE:
L'acido solforico utilizzato è solo modestamente corrosivo, bisogna prestare attenzione però all'idrogeno che si libera durante la reazione che oltre ad essere potenzialmente esplosivo, porta con se acido nebulizzato.
REAGENTI E ATTREZZATURA NECESSARI:
-provettone da 50ml o anche un becher da 50ml
-solfato di vanadile :irritante:
-acido solforico 20% :corrosivo:
-zinco polvere
-solfato di cesio
- eventualmente n-esano o n-eptano :infiammabile:
PROCEDIMENTO:
Son partito da 1,5g di VOSO4*5H2O, un sale di un colore meraviglioso, l'ho sciolto in 7ml di acqua e ho aggiunto la quantità strettamente necessaria di Zn per ridurre VO2+ a V3+ e ovviamente H2SO4 20% in lieve eccesso (8ml)...a fine effervescenza ho ottenuto una soluzione verde scuro (me l'aspettavo verde chiaro

La mattina ho ottenuto dei cristallini viola, che ricristallizzati da acqua acidulata sono più puri....ho solo il dubbio che le molecole di acqua di cristallizzazione possano essere 24, se qualcuno lo sa....

Spero si vedano