Cu + HNO3 Cu(NO3)2+ NO
Salve,
  1. Data la reazione (da completare in ambiente acido):
Cu + HNO3 Cu(NO3)2+ NO


Non riesco a completare questa reazione, come metodo devo primare svolgerlo come reazione redox o posso direttamente aggiungere H2O a destra direttamente?
Grazie
Cita messaggio
L'H2O a destra va aggiunta, però devi bilanciarla come redox.
Sai individuare quale elemento si ossida e quale si riduce?
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
il rame si ossida da 0 a +2
l'azoto si riduce da +5 a +2
Cita messaggio
Cu si ossida da 0 a +2, mentre l'azoto si riduce da +5 a +2. Non scordare i segni ;-)
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:
roberto96
facendo la reazione redox:
3Cu + 2HNO3 ----------> 3Cu(NO3)2 + 2NO + 2H2O
va bene?
Cita messaggio
No, sono bilanciati solo gli atomi di rame.
Gli altri sono:
H --> 2 a sx, 4 a dx
N --> 2 a sx, 8 a dx
O --> 6 a sx, 22 a dx
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
roberto96
Non riesco a bilanciarla, ci sto provando ma non mi trovo, qual'è il procedimento partendo dalle semireazioni di oss e riduzione? Grazie
Cita messaggio
   

Io preferisco usare il 2° metodo.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
RhOBErThO
Così è bilanciata

Oh...scusa, LuiCap. Non avevo visto la tua risposta...mannaggia...:-(


AllegatiAnteprime
   
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:
roberto96
Nessun problema Roberto, anche a me capita diverse volte ;-)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
RhOBErThO




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)