Curva di titolazione
Ciao ragazzi!
Vi riporto questa curva di titolazione riprodotta (malamente :-D ) in quanto si trovava sulla verifica di analisi che abbiamo fatto ieri. L'esercizio chiedeva di vistare la giusta situazione della titolazione. Ho subito escluso le situazioni in cui si diceva che il campione era acido forte o debole, perchè il pH iniziale era di 10 unità e non poteva essere acido. Rimanevano 2 situazioni disponibili: titolazione di base forte con acido forte e titolazione di base debole con acido forte.
La prima la escluderei perchè il pH al punto di equivalenza dovrebbe essere 7 e non 8,5, come nel grafico; la seconda la escluderei ugualmente perchè se fosse una titolazione di una base debole, al punto di equivalenza il sale avendo carattere acido dovrebbe dare un pH leggermente acido e non basico come nel grafico (8,5).
Che dite voi?

P.S. se la base iniziale fosse forte, come farebbe il pH iniziale ad essere di 10 unità considerando che la concentrazione (come riportato nel foglio) è di 0,1M? Il pH iniziale non dovrebbe essere 13????


[Immagine: img264pg.jpg]
Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma.[radioattivo]
Cita messaggio
Si tratta della titolazione di una base debole con un acido ancora più debole.

saluti
Mario
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Bondi
(2013-06-07, 19:57)Mario Ha scritto: Si tratta della titolazione di una base debole con un acido ancora più debole.

saluti
Mario

Grazie mille Mario!
Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma.[radioattivo]
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)