2009-09-25, 17:03 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-09-25, 17:05 da Kirmer.)
Salve a tutti vi presento un sistema per recuperare il recuperabile da un vino spunto.(Ben so le leggi dello stato sulla produzione di grappa
ma se ne ricava una piccola quantità)
Da un vino spunto ho ricavato acetato di etile CH3COOC2H5,alcool etilico C2H5OH e altri composti da tipizzare utilizzando una colonna di rettifica costituita da una doppia camicia contente all'interno tubetti di vetro contenuti in sei scomparti per una lunghezza di un metro.
A 77°C è distillato il CH3COOC2H5
A 78°C l’alcool etilico C2H5OH
E altre componenti a 93°C,a 94°C,95°C,a96°C,97°C.
Ho operato in questa maniera:
Ho distillato 2,5 litri di vino spunto l’ho così diviso: ho raccolto il primo distillato circa 1 litro fino ad una temperatura di 80°C .
Poi ho continuato con la distillazione e ho raccolto a una temperatura da 81 a 100°C un altro litro .
La restante parte 500 ml li ho raccolti e messi da parte siglandolo come residuo di distillazione dai 100°C in poi.
Quindi ho preso il 1 litro del distillato fino a 80°C e l’ho ridistillato separando il primo distillato alla temperatura di 77°C circa il CH3COOC2H5 raccolto circa 20cc(non ho trovato il CH3OH che bolle a 64°,5) poi alla temperatura di 78,3°C il C2H5OH raccolto circa 8 cc.
Dall’altra parte ho ridistillato e ho raccolto una componente a 93°C,una a 94°C,un’altra a 95°C,poi a 96°C in ultimo a 97°C(liquido che aveva un odore nauseante)Queste componenti devo vedere cosa sono. Oltre al residuo di distillazione.
Queste le immagini
![[Immagine: vinopallone.th.jpg]](http://img28.imageshack.us/img28/383/vinopallone.th.jpg)

Da un vino spunto ho ricavato acetato di etile CH3COOC2H5,alcool etilico C2H5OH e altri composti da tipizzare utilizzando una colonna di rettifica costituita da una doppia camicia contente all'interno tubetti di vetro contenuti in sei scomparti per una lunghezza di un metro.
A 77°C è distillato il CH3COOC2H5
A 78°C l’alcool etilico C2H5OH
E altre componenti a 93°C,a 94°C,95°C,a96°C,97°C.
Ho operato in questa maniera:
Ho distillato 2,5 litri di vino spunto l’ho così diviso: ho raccolto il primo distillato circa 1 litro fino ad una temperatura di 80°C .
Poi ho continuato con la distillazione e ho raccolto a una temperatura da 81 a 100°C un altro litro .
La restante parte 500 ml li ho raccolti e messi da parte siglandolo come residuo di distillazione dai 100°C in poi.
Quindi ho preso il 1 litro del distillato fino a 80°C e l’ho ridistillato separando il primo distillato alla temperatura di 77°C circa il CH3COOC2H5 raccolto circa 20cc(non ho trovato il CH3OH che bolle a 64°,5) poi alla temperatura di 78,3°C il C2H5OH raccolto circa 8 cc.
Dall’altra parte ho ridistillato e ho raccolto una componente a 93°C,una a 94°C,un’altra a 95°C,poi a 96°C in ultimo a 97°C(liquido che aveva un odore nauseante)Queste componenti devo vedere cosa sono. Oltre al residuo di distillazione.
Queste le immagini
![[Immagine: vinopallone.th.jpg]](http://img28.imageshack.us/img28/383/vinopallone.th.jpg)
![[Immagine: distill1.th.jpg]](http://img89.imageshack.us/img89/2449/distill1.th.jpg)