Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Nel famoso anime dei Detective Conan, puntata 02x77 numerazione italiana, si può trovare un omicidio messo in atto con del cianuro di potassio (KCN), ma non sono molto convinto sul metodo chimico di rilevazione: Conan dice di versare della tintura di iodio (immagino sia eguale al liquido di lugol) sul fazzoletto bagnato di una donna, la macchia scompare ed il detective afferma che ciò succede perchè l'ipoSOLFITO di sodio smacchia (penso volesse dire ipoCLORITO, visto che poi la chiama "candeggina", che comunque doveva avere un odore ben riconoscibile), e che la stessa sostanza (iposolfito) avrebbe poi eliminato tutte le tracce di veleno da un oggetto.
Che la candeggina smacchi, ci sta, ma non riesco a capire come possa "eliminare" tracce di cianuro, se non per doppio scambio... Avviene forse la formazione di qualche complesso? Qualche sale basico non riconoscibile come KCN? Oppure han fatto confusione tra ipoclorito e iposolfito? O ancora, può darsi che l'iposolfito sia semplicemente stato chiamato "candeggina" per ignoranza dei traduttori?
Ultima cosa... A cosa può servire l'iposolfito in una banca o in un ufficio?
Grazie
Messaggi: 1957
Grazie dati: 654
Grazie ricevuti: 344
Discussioni: 64
Registrato: Nov 2010
2010-12-15, 15:15 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-12-15, 15:20 da ale93.) Non ne sono sicuro ma l'iposolfito "elimina" il cianuro trasformandolo nel meno tossico ione tiocianuro, l'unica cosa che non capisco è la tintura di iodio.
L'iposolfito è infatti usato come antidoto al cianuro insieme ad alcuni nitriti organici
Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 896
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
Un collegamento un po' alla lunga... Il tiosolfato può essere utilizzato in casi di intossicazioni da cianuro ed è inoltre in grado di "sbiancare" la tintura di iodio. E' anche chiamato iposolfito.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
l'ipoclorito è il metodo classico per ammazzare i cianuri quando si usano in chimica. una soluzione aq concentrata di NaClO ossida i cianuri... e non viene per un càzzo dato come antidoto. non diciamo minchiate, grazie. di antidoti assoluti non ne esistono. negli USA somministrano cobalamina, meglio nota come vitamina B12 in quanto il cobalto lega il cianuro e lo ossida, oltre sequestra... ma non è sempre efficace. dipende da molti fattori...
quindi ci sta che l'ipoclorito abbia eliminato le tracce di cianuro. se si ossida un cianuro è ovvio che quest'ultimo sparisca.
scordatevi, che io sappia, che l'iposolfito possa far questo... magari lo fa, ma mai sentito.
Messaggi: 1957
Grazie dati: 654
Grazie ricevuti: 344
Discussioni: 64
Registrato: Nov 2010
(2010-12-15, 15:28)quimico Ha scritto: e non viene per un càzzo dato come antidoto. non diciamo minchiate, grazie. di antidoti assoluti non ne esistono.
Io sapevo che gli agenti del KGB compivano omicidi nebulizzando HCN in faccia alla vittima dopo aver ingerito tiosolfato di sodio e al momento della nebulizzazione dell'HCN rompevano in bocca una fiala di nitrito di amile
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
ah boh. io ti dico quello che so. poi non saprei... non sono il possessore della scienza infusa...
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
il tiosolfato è stato usato eccome per "neutralizzare" il cianuro in corpo!!
lo usa pure il famigerato MacGyver!!!
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
ho letto su alcuni libri e pure chiesto. ok... chiedo venia.
però ora è un metodo in disuso. certo all'occorrenza non sarebbe male.
comunque quando si usa KCN o NaCN in lab e si deve pulire la vetreria o neutralizzare si usa NaClO.
i guanti usati prima di esser gettati vengono messi a bagno in una vaschetta in plastica contenente NaClO.
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
per forza, pure io a scuola ho eseguito la procedura di lavaggio e smaltimento "all'ipoclorito".
abbiamo usato il KCN per i bagni di galvanizzazione, pochissimo il cianuro utilizzato enorme la prudenza impostaci giustamente.
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Quindi alla fin fine, c'è stata una grossa confusione tra iposolfito (o tiosolfato) e ipoclorito!