
Buondì a everibadi!
Dal momento che studio tecnologie alimentari con supplementi di chimica industriale;
Ma soprattutto tecnologie alimentari, pensavo di mettere a disposizione una più che semplice analisi nel sacro campo alimentare, per cercare di svelare frodi o soffisticazioni di vario genere!
Tratto da una vecchia analisi fatta l'anno scorso!
Qui cercherò solamente di capire quanto NaCl ci sia in 100g di piselli e qualche altra informazione in una scatola marchio Cirio® !!!!
Sono andato all'Esselunga per mia madre e ho comprato una latta di piselli in scatola Cirio®, allora ho creduto fosse il caso di capire cosa mangiassimo, quindi ne ho prese 2!
ho aperto la scatola e rovesciato il contenuto in un colapasta, contenuto a sua volta in una bacinella, gia preventivamente pesati!
-Peso netto dichiarato 410g;
Peso netto riscontrato 432.1g
Peso sgocciolato dichiarato 270g;
Peso sgocciolato riscontrato 271.66g
il peso sgocciolato deve essere almeno il 60% del peso netto
Nelle masse dichiarate è il 65%
nelle masse rilevate è il 62%
-Ingredienti
iselli, brodo vegetale(cipolla e lattuga), NaCl e aromi naturali
-Data di preparazione:codice incomprensibile
data di scadenza:30/06/2013
-Contenitore in banda stagnata, forma cilindrica, etichetta mal incolata, apertura facilitata, certificati di qualità(provenienza interna).
-Liquido di governo torbido, dovuto al rilascio di nutrienti da parte del prodotto!
-Colore verde pisello
-Odore fragrante con punte di cipolla
-Vegetali estranei:Assenti
-Grani rotti, bucce e bacelli (Max 60g/Kg): 13.69g/Kg
-Grani gialli o germinati:Assenti
-Grani vermicati:Assenti
Determinazione NaCl:
-Omogeinizzare in mortaio 7g di piselli e 3g di liquido di governo
-trasferire la poltiglia in un matraccio da 100ml avendo cura di lavare bene il mortaio e pestello
-portare a volume, agitare vigorosamente e filtrare
-prelevare 20ml di filtrato e aggiungere 1ml di HNO3 conc.
-aggiungere 20ml di AgNO3 0.1N
-scaldare fino a completa formazione di AgCl
-raffreddare e aggiungere 5ml di sol. satura di Allume Ferrico
-titolare con Tiocianato di ammonio 0.1N fino a viraggio rosa(tiocianato ferrico)
Veq NH4SCN=17.3ml
per capire quanto NaCl ci sia in 100g di prodotto:
-sottrarre ai 20ml di AgNO3 i ml di NH4SCN(17.3ml)
-moltiplicare il risultato ottenuto per 0.00585
ottenendo i grammi di NaCl/10g
-esprimerlo in %p/p in 100g:
20ml-17.3ml=2.7ml
2.7ml * 0.00585= 0.015795g in 10g di prodotto
0.015795g * 10= 0.15795g in 100g di prodotto
NaCl 0.15795% p/p
NaCl in 432.1g=0.6825g
tutto sommato sono degli ottimi piselli, ma a me non piaciono lo stesso!
Amen!
Dal momento che studio tecnologie alimentari con supplementi di chimica industriale;
Ma soprattutto tecnologie alimentari, pensavo di mettere a disposizione una più che semplice analisi nel sacro campo alimentare, per cercare di svelare frodi o soffisticazioni di vario genere!
Tratto da una vecchia analisi fatta l'anno scorso!
Qui cercherò solamente di capire quanto NaCl ci sia in 100g di piselli e qualche altra informazione in una scatola marchio Cirio® !!!!
Sono andato all'Esselunga per mia madre e ho comprato una latta di piselli in scatola Cirio®, allora ho creduto fosse il caso di capire cosa mangiassimo, quindi ne ho prese 2!
ho aperto la scatola e rovesciato il contenuto in un colapasta, contenuto a sua volta in una bacinella, gia preventivamente pesati!
-Peso netto dichiarato 410g;
Peso netto riscontrato 432.1g

Peso sgocciolato dichiarato 270g;
Peso sgocciolato riscontrato 271.66g
il peso sgocciolato deve essere almeno il 60% del peso netto
Nelle masse dichiarate è il 65%
nelle masse rilevate è il 62%
-Ingredienti

-Data di preparazione:codice incomprensibile
data di scadenza:30/06/2013
-Contenitore in banda stagnata, forma cilindrica, etichetta mal incolata, apertura facilitata, certificati di qualità(provenienza interna).
-Liquido di governo torbido, dovuto al rilascio di nutrienti da parte del prodotto!
-Colore verde pisello

-Vegetali estranei:Assenti
-Grani rotti, bucce e bacelli (Max 60g/Kg): 13.69g/Kg
-Grani gialli o germinati:Assenti
-Grani vermicati:Assenti
Determinazione NaCl:
-Omogeinizzare in mortaio 7g di piselli e 3g di liquido di governo
-trasferire la poltiglia in un matraccio da 100ml avendo cura di lavare bene il mortaio e pestello
-portare a volume, agitare vigorosamente e filtrare
-prelevare 20ml di filtrato e aggiungere 1ml di HNO3 conc.
-aggiungere 20ml di AgNO3 0.1N
-scaldare fino a completa formazione di AgCl
-raffreddare e aggiungere 5ml di sol. satura di Allume Ferrico
-titolare con Tiocianato di ammonio 0.1N fino a viraggio rosa(tiocianato ferrico)
Veq NH4SCN=17.3ml
per capire quanto NaCl ci sia in 100g di prodotto:
-sottrarre ai 20ml di AgNO3 i ml di NH4SCN(17.3ml)
-moltiplicare il risultato ottenuto per 0.00585
ottenendo i grammi di NaCl/10g
-esprimerlo in %p/p in 100g:
20ml-17.3ml=2.7ml
2.7ml * 0.00585= 0.015795g in 10g di prodotto
0.015795g * 10= 0.15795g in 100g di prodotto
NaCl 0.15795% p/p
NaCl in 432.1g=0.6825g
tutto sommato sono degli ottimi piselli, ma a me non piaciono lo stesso!
Amen!