Determinazione NaCl nei piselli in scatola...

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

NaClO3

2010-02-02 18:12

Buondì a everibadi!

Dal momento che studio tecnologie alimentari con supplementi di chimica industriale;

Ma soprattutto tecnologie alimentari, pensavo di mettere a disposizione una più che semplice analisi nel sacro campo alimentare, per cercare di svelare frodi o soffisticazioni di vario genere!

Tratto da una vecchia analisi fatta l'anno scorso!

Qui cercherò solamente di capire quanto NaCl ci sia in 100g di piselli e qualche altra informazione in una scatola marchio Cirio® !!!!

Sono andato all'Esselunga per mia madre e ho comprato una latta di piselli in scatola Cirio®, allora ho creduto fosse il caso di capire cosa mangiassimo, quindi ne ho prese 2!

ho aperto la scatola e rovesciato il contenuto in un colapasta, contenuto a sua volta in una bacinella, gia preventivamente pesati!

-Peso netto dichiarato 410g;

Peso netto riscontrato 432.1gO_o

Peso sgocciolato dichiarato 270g;

Peso sgocciolato riscontrato 271.66g

il peso sgocciolato deve essere almeno il 60% del peso netto

Nelle masse dichiarate è il 65%

nelle masse rilevate è il 62%

-Ingredienti:-Piselli, brodo vegetale(cipolla e lattuga), NaCl e aromi naturali

-Data di preparazione:codice incomprensibile

data di scadenza:30/06/2013

-Contenitore in banda stagnata, forma cilindrica, etichetta mal incolata, apertura facilitata, certificati di qualità(provenienza interna).

-Liquido di governo torbido, dovuto al rilascio di nutrienti da parte del prodotto!

-Colore verde pisello:-D -Odore fragrante con punte di cipolla

-Vegetali estranei:Assenti

-Grani rotti, bucce e bacelli (Max 60g/Kg): 13.69g/Kg

-Grani gialli o germinati:Assenti

-Grani vermicati:Assenti

Determinazione NaCl:

-Omogeinizzare in mortaio 7g di piselli e 3g di liquido di governo

-trasferire la poltiglia in un matraccio da 100ml avendo cura di lavare bene il mortaio e pestello

-portare a volume, agitare vigorosamente e filtrare

-prelevare 20ml di filtrato e aggiungere 1ml di HNO3 conc.

-aggiungere 20ml di AgNO3 0.1N

-scaldare fino a completa formazione di AgCl

-raffreddare e aggiungere 5ml di sol. satura di Allume Ferrico

-titolare con Tiocianato di ammonio 0.1N fino a viraggio rosa(tiocianato ferrico)

Veq NH4SCN=17.3ml

per capire quanto NaCl ci sia in 100g di prodotto:

-sottrarre ai 20ml di AgNO3 i ml di NH4SCN(17.3ml)

-moltiplicare il risultato ottenuto per 0.00585

ottenendo i grammi di NaCl/10g

-esprimerlo in %p/p in 100g:

20ml-17.3ml=2.7ml

2.7ml * 0.00585= 0.015795g in 10g di prodotto

0.015795g * 10= 0.15795g in 100g di prodotto

NaCl 0.15795% p/p

NaCl in 432.1g=0.6825g

tutto sommato sono degli ottimi piselli, ma a me non piaciono lo stesso!

Amen!

I seguenti utenti ringraziano NaClO3 per questo messaggio: myttex

Nexus

2010-02-02 18:28

Bravo! Ben esposto e interessante :-)

Beefcotto87

2010-02-02 18:40

Però devi curare la grammatica... Soprattutto le doPie XD

NaClO3

2010-02-02 18:58

Beefcotto87 ha scritto:

Però devi curare la grammatica... Soprattutto le doPie XD

ok, ma com'è?

Beefcotto87

2010-02-02 19:15

Penso buona!

myttex

2010-02-02 19:44

Concordo, bravo NaClO3 :-)

_x46x_

2010-02-02 20:09

interessante..ottimo lavoro

NaClO3

2010-02-02 20:25

grazie, anche io ho qualcosina da dare a questo forum, ne ho molte altre in giro, se le trovo le posto, che tanto al forum, male non fa averle!!!

tralatro sono esperienze tutte eseguite da me medesimo meco!

al-ham-bic

2010-02-02 21:34

Bravo NaClO3!

(Vedi che con la cosa più INNOQUA che hai fatto nella vita hai ricevuto solo complimenti? *Fischietta* asd )

quimico

2010-02-02 21:39

bravo. bell'analisi però cura l'italiano che è importante e non va MAI tralasciato

NaClO3

2010-02-02 21:49

quimico ha scritto:

bravo. bell'analisi

però cura l'italiano che è importante

e non va MAI tralasciato

tralatro quello di Al non l'ho capito!

grazie, l'italiano va curato, spero di non sbagliare ancora!

Beefcotto87

2010-02-02 21:51

Perfetto, allora va bene ;-) Sottoscrivo anche io, non hai bisogno di usare il tuo "amore" per fare una cosa fatta bene :-)

al-ham-bic

2010-02-02 22:09

Ecco, adesso Beef te l'ha spiegato... :-P

(Ma perchè scrivi sempre "tralatro" ?)

NaClO3

2010-02-02 22:17

al-ham-bic ha scritto:

Ecco, adesso Beef te l'ha spiegato... :-P

(Ma perchè scrivi sempre "tralatro" ?)

abitudine ereditata (da me medesimo meco) in tanti anni!

Dott.MorenoZolghetti

2010-02-03 00:28

E' una bella cosa maneggiare piselli...specie se devi determinare il contenuto in cloruro. Quello che hai indicato però non è un metodo ufficiale, anzi porta in sè un errore grossolano: tu hai determinato lo ione cloruro (me meglio sarebbe dire "cloro-bromo-ioduro) e lo hai espresso in cloruro sodico. E chi ti dice che sia "sodico" e non "potassico". Nei vegetali (compresi i piselli) è molto più abbondante il potassio del sodio.

Inoltre c'è da dire un'altra cosa: per eseguire un'analisi come quella occorre preparare un omogenato di tutto il contenuto della scatola e poi prelevarne un'aliquota su cui eseguire il saggio.

Per concludere: non è assolutamente sensato filtrare e sul filtrato eseguire la determinazione. Occorre, se è presente sostanza organica insolubile (come in questo caso) ricorrere all'incenerimento della matrice organica e quindi alla determinazione dei sali sulle ceneri.

Il metodo da te riportato è molto semplificativo, tuttavia immagino tu lo abbia recuperato da un testo o comunque da una metodica scritta da qualche specialista del settore bromatologico...ecco, questo a dimostrazione che le cose scritte sui libri DEVONO essere messe in discussione. ;-)

Comunque nelle conserve alimentari (piselli in scatola) viene addizionato sodio cloruro per conferire sapidità, quindi questo è il motivo per cui l'Autore ha indicato quel sale come prodotto determinato.

Concordo con tutti gli altri sulla bontà dell'intento e mi unisco al coro chiedendoti ti scrivere ancora cose affini a questa, lasciando perdere scintille, fumi e botti...

Anzi, dato che studi proprio in questo campo...potresti impegnarti ufficialmente a curare un settore di analitica bromatologica in cui potrai inserire le metodiche (manuali e non strumentali) relative agli alimenti. *Fischietta*

NaClO3

2010-02-03 16:40

era proprio questa la mia intenzione, determinare il cloruro di sodio aggiunto... anzi tengo ad aggiungere che è una analisi che abbiamo fatto proprio a scuola, ci è stata data dal prof e la sua origine per me è del tutto ignota! grazie della spronata esimio!

al-ham-bic

2010-02-03 20:16

Continuo a non capire la ripetizione di tutto il messaggio visto un centimetro sopra quando si fa il "quota".

(Non solo NaClO3!)

Ma possibile che non si riesca a tagliare e tenere solo il pezzettino che interessa? Oppure niente, e rispondere direttamente? O_o Macchè, bisogna appesantire per forza!

Ci sono mille messaggi in cui il quota è lungo un chilometro (per giusti motivi) e la risposta sono tre parole... :-@

I seguenti utenti ringraziano al-ham-bic per questo messaggio: myttex

sole1

2010-02-26 10:50

A proposito dei cloruri sugli alimenti espressi come NaCl ho da esporvi un problema: nell'azienda di prodotti alimentari per cui lavoro stiamo cercando di implementare quest'analisi e stiamo analizzando i prodotti direttamente e in parallelo facciamo fare l'analisi da un lab esterno. I nostri risultati a volte sono uguali (o meglio molto simili) a quelli dell'altro laboratorio, ma spesso sono molto diversi (es. 3.1% contro 4.2%)!!!

Il metodo che utilizziamo nei due laboratori è lo stesso (tratto da un DM sulle conserve alimentari), che in pratica coincide con quello esposto da NaClO3, tranne che per la filtrazione del campione che non è prevista (a proposito NaClO3, ma se di 100 ml filtrati poi ne prendi solo 20 ml da titolare e non ne tieni conto nel calcolo finale come fai a riportare a 10 g totale?).

Spero che qualcuno mi dia qualche consiglio perchè le variabili e le possibili fonti di errore le ho considerate tutte facendo prove su prove e ottenendo sempre gli stessi risultati!!! Davvero non so più come giutificare la differenza di risultati!!!:-(

NaClO3

2010-02-26 13:34

sole1 ha scritto:

a proposito NaClO3, ma se di 100 ml filtrati poi ne prendi solo 20 ml da titolare e non ne tieni conto nel calcolo finale come fai a riportare a 10 g totale?).

in che senso, non riesco a capire???

sole1

2010-02-26 14:49

Nell'analisi usi 10 g di campione e porti a volume con 100 ml d'acqua, quindi, in teoria, a questo punto, i cloruri del campione sono in soluzione nell'acqua, poi però dei 100 prendi 20 ml d'acqua e su questi fai la titolazione....la quantità di cloruri che trovi, secondo me è riferita a 2 g di campione (10/5) e quindi la moltiplicazione finale (per avere la quantità di NaCl in 100 g) dovrebbe essere per 50 e non per 10. O no?

Mezzo_Prete

2010-06-04 21:04

Scusa Clorato, quello che hai postato è un adattamento della determinazione di Cl di Volhardt, una titolazione di ritorno, cioè in cui si titola l'eccesso. In questo caso l'eccesso è Ag+. Ma non ti conveniva filtrare l'AgCl e titolare una soluzione limpida, contenente SOLO gli Ag+ in eccesso, quelli rimasti dopo la precipitazione di AgCl?

Mi ricordo che facevo il Volhardt per trovare NaCl di formaggi e salumi, e filtravo sempre prima di titolare, perchè il tiocianato di Ag precipita, dunque lo tieni in sospensione con l'agitatore magnetico, e non vedi nulla nel bicchierino; se tu parti da una soluzione limpida tu avrai solo i fiocchi di Ag tiocianato, belli bianchi, e quando vira dovresti vedere rosso schietto, ma di fatto vedi qualcosa tra il rosa e il rosso mattone.

Se non filtri parti con una sospensione già torbida che, nel corso della titolazione, si intorbida ancora di più perchè avrai due precipitati diversi, AgCl e AgSCN, che col viraggio diventano tre, Fe(III)SCN. Lo vedi bene il viraggio?

Come indicatore io usavo il sale di Mohr andato a male (quello del COD, Fe II ammonio solfato), in cui versavo del perossido di H e lasciavo decantare in una bottiglia, formando il Fe III. Con la pipetta succhiavo 5 ml di surnatante limpido. Il viraggio è da una goccia all'altra, e facevo SEMPRE il bianco con la bidi trattata come il campione, cioè con nitrico e Ag nitrato, scaldato e filtrato.

NaClO3

2010-06-14 10:28

tu hai perfettamente ragione, ma questa metodica è troppo laboriosa da poter essere eseguita in 2 ore scarse, questa titolazione èstata fatta a scuola con le attrezzature scolastiche e con la metodica fornita dalla scuola.