Messaggi: 19
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 16
Registrato: Aug 2021
Salve, avrei bisogno di un aiuto con questa domanda :
" nella determinazione dell acido lattico è corretto retrotitolare l'eccesso di NaOH dopo qualche minuto. Perché?"
Io so che si effettua la retrotitolazione per esterificare tutti i legami e per ottenere l'acido lattico. Ma non ho capito perchè si deve fare dopo qualche minuto. Grazie
Messaggi: 9068
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Per titolare l'acido lattico si addiziona un volume noto ed in eccesso di una soluzione di NaOH a titolo. Avviene la seguente reazione di salificazione nella quale lo ione Na+ va a sostituire l'idrogeno acido del gruppo carbossilico, formano il sale lattato di sodio e acqua.
CH3CHOHCOOH + NaOH

CH3CHOHCOONa + H2O
L'eccesso di NaOH viene poi retrotitolato con una soluzione a titolo noto di HCl in presenza di un opportuno indicatore acido-base; presumo che questa venga eseguita dopo alcuni minuti per essere certi che NaOH reagisca completamente, probabilmente la reazione non è molto veloce.
NaOH + HCl

NaCl + H2O
Non avviene alcuna reazione di esterificazione, né tantomeno si riforma acido lattico.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)