Determinazione ammoniaca con Nessler
Salve a tutti, ho un quesito che mi sta facendo diventare matto! Ho condotto un'analisi di un campione incognito (anzi, ho visto condurre e ho preso i dati  :-D ) di acqua per la determinazione dell'azoto ammoniacale con reattivo di Nessler. In particolare, è stato usato il metodo delle aggiunte (o standard interno) e sono state lette le seguenti assorbanze. nella concentrazione senza standard (C0) pari a 0,022; con 10 mgN-NH4+/L 0,047, con 20 mg/L 0,173 e con 40 mg/L 0,297. in tutte le soluzioni l'aliquota di campione era di 25 mL e tutte sono state portate a 50 mL con acqua distillata. Io ho fatto la retta mettendo in ascissa le concentrazioni così come me le hanno date e in ordinata le assorbanze, l'intercetta con l'asse delle ascisse era la concentrazione che cercava che ho moltiplicato per il fattore di dluizione 2. E' giusto secondo voi? Oppure c'è qualcosa che mi sfugge? Grazie a tutti! :-)
Cita messaggio
No, è sbagliato perché in ogni matraccio l'assorbanza letta corrisponde a quella relativa allo standard interno aggiunto che è variabile più un valore x costante di concentrazione del campione.


.xls  Azoto ammoniacale metodo delle aggiunte.xls (Dimensione: 26.5 KB / Download: 122)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Forse ho scritto male quello che ho fatto, perchè ho proceduto facendo un grafico come il suo (lo allego) e poi ho proceduto con l'intercetta: -0.99 e poi moltiplicando per due ho trovateo la concentrazione 1,98 mg N-NH4+/L. Sbagliando ho fatto la cosa giusta  :-D :-D


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)