2018-01-08, 13:43
Salve a tutti, ho un quesito che mi sta facendo diventare matto! Ho condotto un'analisi di un campione incognito (anzi, ho visto condurre e ho preso i dati
) di acqua per la determinazione dell'azoto ammoniacale con reattivo di Nessler. In particolare, è stato usato il metodo delle aggiunte (o standard interno) e sono state lette le seguenti assorbanze. nella concentrazione senza standard (C0) pari a 0,022; con 10 mgN-NH4+/L 0,047, con 20 mg/L 0,173 e con 40 mg/L 0,297. in tutte le soluzioni l'aliquota di campione era di 25 mL e tutte sono state portate a 50 mL con acqua distillata. Io ho fatto la retta mettendo in ascissa le concentrazioni così come me le hanno date e in ordinata le assorbanze, l'intercetta con l'asse delle ascisse era la concentrazione che cercava che ho moltiplicato per il fattore di dluizione 2. E' giusto secondo voi? Oppure c'è qualcosa che mi sfugge? Grazie a tutti!

