2017-06-18, 11:27
Buona domenica a tutti
Spero possiate aiutarmi a risolvere un esercizio.
Un campione di 100ml di acqua è stato analizzato per la determinazione della durezza totale (carbonato di calcio e magnesio). Nella titolazione che è stat eseguita in tampone ammoniacale a pH 10 ed in presenza di NET, sono stati consumati 12,6 ml di Edta sodico 0,0100M. Un altro campione di 100 ml della medesima acqua è stato tamponato a ph 13 ed è stato titolato in presenza di muresside con 10,1 ml di EDTA 0,0100M. Calcolare la durezza totale dell'acqua in termini di ppm di calcio carbonato e le quantità di calcio e magnesio presenti nell'acqua in termini di ppm di calcio e magnesio rispettivamente.
Ho provato a svolgerlo fino ad un certo punto ma non sono in grado di calcolare la durezzata totale, il calcio e il magnesio in ppm :
nche sul mio libro è poco chiaro. Potreste aiutarmi? Grazie come sempre.

Un campione di 100ml di acqua è stato analizzato per la determinazione della durezza totale (carbonato di calcio e magnesio). Nella titolazione che è stat eseguita in tampone ammoniacale a pH 10 ed in presenza di NET, sono stati consumati 12,6 ml di Edta sodico 0,0100M. Un altro campione di 100 ml della medesima acqua è stato tamponato a ph 13 ed è stato titolato in presenza di muresside con 10,1 ml di EDTA 0,0100M. Calcolare la durezza totale dell'acqua in termini di ppm di calcio carbonato e le quantità di calcio e magnesio presenti nell'acqua in termini di ppm di calcio e magnesio rispettivamente.
Ho provato a svolgerlo fino ad un certo punto ma non sono in grado di calcolare la durezzata totale, il calcio e il magnesio in ppm :
