Messaggi: 3
Grazie dati: 2
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2017
Buongiorno a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi con il seguente esercizio? Grazie
Una specie organica ha la seguente composizione percentuale in peso:
C= 80.77%; O = 15.38%; H = 3.85%. Si determini la formula molecolare della sostanza sapendo che il suo peso molecolare corrisponde a204 dalton.Ho diviso le percentuali per il numero di massa atomica dei singoli elementi:
80,77/12= 6,7
15,38/16= 0,96
3,55/1= 3,85
Poi ho diviso questi valori per il più piccolo valore trovato per ricavare gli indici stechiometrici
6,7/0,96= 6,97
0,96/0,96= 1
3,55/0,96= 4,01
Ricavo quindi la formula mnima C7H4O, che pesa 104 dalton. Qui mi sono bloccata
Messaggi: 9066
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2017-04-01, 10:24 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-04-01, 11:11 da LuiCap.) Penso ci sia un errore nel testo: secondo me il suo peso molecolare è 208 dalton e non 204.
Quindi, dalla formula minima del composto che hai calcolato correttamente, si calcola il rapporto:
PM formula molecolare / PM formula minima = 208/104 = 2.
Questo significa che il composto ha formula molecolare C14H8O2.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a LuiCap per questo post RhOBErThO, Namid Messaggi: 450
Grazie dati: 564
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
2017-04-01, 10:25 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-04-01, 12:23 da RhOBErThO.) È già stata aperta una discussione sull'argomento poco tempo fa...prima di aprirne mille non sarebbe meglio cercarle?
http://www.myttex.net/forum/Thread-Calco...-molecolar
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
E' necessario usare con cognizione i decimali, senza esagerare ma anche senza parsimonia. Magari arrotondando. Evitando gli errori di battitura se possibile.
80.77/12=6,731
15,38/16=0,961
3,85/1= 3,85
6,731/0,961= 7,00
0,961/0,961= 1
3,85/0,961= 4,00
il che corrisponde alla formula C7OH4.
Quello che non torna è il valore di 204 del problema. Sicura che non sia 208? In tal caso la formula sarebbe C14O2H8.
saluti
Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Mario per questo post Namid Messaggi: 3
Grazie dati: 2
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2017
Il testo dice proprio 204 Dalton..ci sarà un errore nel testo, dev'essere 208 come voi suggerite.
Grazie a tutti ^^