Messaggi: 21
Grazie dati: 9
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 11
Registrato: Oct 2017
La reazione di combustione del butano procede secondo la seguente reazione :
2C 4 H 10 + 13 O 2 -> 8 CO 2 + 10 H 2 O
Determina la velocità relativa con cui diminuisce il butano e la velocità relativa con cui si formano i
due prodotti , sapendo che la velocità con cui diminuisce la concentrazione di Ossigeno in un dato
momento è 1 [mol/L*s]
Ciao, qualcuno mi aiutare a capire come procedere e perché?
Grazie!!
Messaggi: 9062
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7046
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Come prevede il Regolamento della Sezione Esercizi, devi scrivere almeno un tuo tentativo di risoluzione.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 21
Grazie dati: 9
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 11
Registrato: Oct 2017
Per il Butano : 13 :1 = 2 : X
X = 2/13 = 0,153 [mol/L*s]
Per CO 2 : 13 :1 = 8:X
X = 8/13 = 0,61 [mol/L*s]
Per H 2 O = 13 :1 = 10 :X
X = 10/13 = 0,76 [mol/L*s]
Giusto?
Messaggi: 9062
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7046
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2020-03-31, 14:47 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-03-31, 14:49 da LuiCap.) Per il Butano : 13 :1 = 2 : X
X = 2/13 = 0,153 [mol/L*s] 0,154
Per CO 2 : 13 :1 = 8:X
X = 8/13 = 0,61 [mol/L*s] 0,615
Per H 2 O = 13 :1 = 10 :X
X = 10/13 = 0,76 [mol/L*s] 0,769
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Cleo Messaggi: 21
Grazie dati: 9
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 11
Registrato: Oct 2017
Grazie mille, Luisa!