Diagramma di piper?

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

ionizator

2017-06-10 13:54

Diagramma di piper

Nel mio libro c'è scritto: Se le acque risultano dal mescolamento di due acque end-member, le loro composizioni dovrebbero cadere su una linea retta in ogni parte del diagramma.

Non riesco a capire due cose:

1)  Cosa si intende per acque end-member?

2) " ...le loro composizioni dovrebbero cadere su una linea retta in ogni perte del diagramma." ma quali?? quelle all'interno del diagramma o le linee rette che formano i lati del diagramma?

Grazie.

quimico

2017-06-12 11:50

1) Io so da quello che mi ricordo che l'end member è un costrutto chimico e algebrico irriducibile conforme con la struttura cristallina in esame.

Gli "end member" sono importanti in senso termodinamico perché le proprietà termodinamiche degli end member possono essere determinate (indipendentemente dal fatto che essi esistano come minerali stabili o instabili) e sono essenziali per la modellazione del comportamento delle soluzioni solide nei processi petrologici e geochimici.

Kiwipedia riporta: "An end member in mineralogy is a mineral that is at the extreme end of a mineral series in terms of purity. Minerals often can be described as solid solutions with varying compositions of some chemical elements, rather than as substances with an exact chemical formula. There may be two or more end members in a group or series of minerals".

2) Non sono molto pratico di questi diagrammi ma... Penso che intenda le linee parallele ai lati dei triangoli.

Visto che è composto da tre pezzi, un diagramma ternario nella parte in basso a sinistra che rappresenta i cationi, un diagramma ternario in basso a sinistra che rappresenta gli anioni, ed un diagrammo a diamante che rappresenta la combinazione dei due, per disegnare tale diagramma, si deve prendere le concentrazioni normalizzate di ognuno dei cationi e metterli nell'apposito diagramma. Ripetere per gli anioni nell'apposito diagramma. Ora, seguendo una linea parallela all'asse più esterno di ogni diagramma terziario, proietta ogni punto nei diagrammi terziari verso l'alto fino a quando si intersecano con un altro nel diagramma a diamante. Questo è dove disegni il terzo punto. Questi tre punti rappresentano un campione. Ripetere per gli altri campioni.

I seguenti utenti ringraziano quimico per questo messaggio: ionizator, NaClO, FaBiofiz-1994