Differenza DCC e PCC
Salve, avrei bisogno di una mano con DCC e PCC. Vorrei sapere cos'è il DCC e a cosa serve. Inoltre, ad un esame il professore ha chiesto la differenza con il PCC. Qualcuno potrebbe illuminarmi?  O:-)
Grazie in anticipo  *Hail*
Cita messaggio
Se magari ci dicessi l'ambito... Non siamo frati indovini *Tsk, tsk*
Io da chimico organico, se penso alla DCC, penso alla N,N'-dicicloesilcarbodiimmide, agente disidrante impiegato per la sintesi di esteri, ammidi, chetoni, nitrili; mentre se penso al PCC, penso al Piridinio CloroCromato, agente ossidante impiegato per l'ossidazione di alcoli primari e secondari ad aldeidi e chetoni, senza pericolo di sovraossidazione.
Ma le due sostanze NON sono comparabili. Ma sono entrambe usate nella ossidazione di Pfitzner-Moffat.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)