2015-10-26, 18:42
Trovare a quale volume bisogna portare 30 ml di una soluzione 0.09 M di acido acetico (Ka = 1,8 x 10^-5 ) per avere pH = 3,5. Stabilire inoltre quanti grammi di NaOH è necessario aggiungere alla soluzione risultante per ottenere pH = 4,88.
Per questo esercizio io applico la relazione delle diluizioni, M1V1=M2V2. Ho tutto, tranne M2 che mi calcolo in questo modo.
pH=3,5 [H3O+]=10^-3,5 mol/l
[CH3COOH]=((10^-3,5)(10^-3,5))/Ka=5,55*10^-3 mol/l
Applico la relazione
V2=(30*0,09)/(5,55*10^-3)=486.48 ml
Per trovare invece i grammi utilizzo questa relazione.
[H+]=(Ka)*(Ca/Cb)
[10^-4,88]=(1,8*10^-5)*((5,55*10^-3)/Cb)
Cb=7,57*10^-3 mol/l
moli=(7,57*10^-3)*(0,486)=3,67*10^-3 mol
gr=(3,67*10^-3)*(40)=0,146 gr
Per questo esercizio io applico la relazione delle diluizioni, M1V1=M2V2. Ho tutto, tranne M2 che mi calcolo in questo modo.
pH=3,5 [H3O+]=10^-3,5 mol/l
[CH3COOH]=((10^-3,5)(10^-3,5))/Ka=5,55*10^-3 mol/l
Applico la relazione
V2=(30*0,09)/(5,55*10^-3)=486.48 ml
Per trovare invece i grammi utilizzo questa relazione.
[H+]=(Ka)*(Ca/Cb)
[10^-4,88]=(1,8*10^-5)*((5,55*10^-3)/Cb)
Cb=7,57*10^-3 mol/l
moli=(7,57*10^-3)*(0,486)=3,67*10^-3 mol
gr=(3,67*10^-3)*(40)=0,146 gr