2009-07-29, 05:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-09-05, 09:12 da Michele.)
Ciao ragazzi/e/donne/uomini/etc etc ^^
Sono un laureando in ing Edile e mi sono cimentato in una tesi abbastanza ardua in cui mi rendo conto che le conoscenze non illuminanti in materia chimica, sono gravose e mi pesano.
Ho già posto questa domanda ad Yahoo Answer nella speranza ci fosse qualche buon intenditore... poi ho pensato "perché non un forum di chimici?"
Bene, ecco quanto descritto:
PS Mi scuso in anticipo se ho postato nella sezione sbagliata... eventualmente potete anche spostare il topic!
Sono un laureando in ing Edile e mi sono cimentato in una tesi abbastanza ardua in cui mi rendo conto che le conoscenze non illuminanti in materia chimica, sono gravose e mi pesano.
Ho già posto questa domanda ad Yahoo Answer nella speranza ci fosse qualche buon intenditore... poi ho pensato "perché non un forum di chimici?"
Bene, ecco quanto descritto:
Citazione:Sto realizzando un fluido a base di glicole ed acqua in diverse concentrazioni.
Vorrei sapere se esistono dipendenze chimico-fisiche del tipo:
- Conduttività Termica [W/mk]
- Viscosità dinamica [kg/m-s]
- Calore specifico [J/kg-K]
- Peso Molecolare [kg/kmol]
in funzione della Temperatura (T), e quindi secondo che leggi vengono regolate?! del tipo ƛ=A+B*T+C*T^2 (dove ƛ è la conduttività termica, A, B e C coefficienti per relazionarsi alla dinamica della temperatura T). Ovviamente le formule approssimative possono essere anche del 1° ordine, del tipo ƛ=A+B*T, non necessariamente del 2° ordine.
Ovviamente tutto ciò in funzione anche delle diverse concentrazioni (molari o %vol, non mi importa) di acqua e glicole come specificato in questo allegato (slide 27/28)Dipendenze fisiche Glicole e parametri.pdf (Dimensione: 352.63 KB / Download: 5525)
Vi supplico...
PS Mi scuso in anticipo se ho postato nella sezione sbagliata... eventualmente potete anche spostare il topic!