Messaggi: 42
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2011
(2009-08-16, 15:50)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: E' esattamente per questo motivo che si muore...non tanto per il muscolo cardiaco, che non è un muscolo striato, ma per i muscoli lisci (involontari) e soprattutto per quelli striati che concorrono alla respirazione polmonare (intercostali, diaframma, ecc.).
Il m. cardiaco lo ricordo come un muscolo striato, ma con analogie con i mm. lisci (involontarietà).

A parte questo, la tossina botulinica è usata in riabilitazione (paralisi spastica) per vincere delle ipertonie difficili, chiaramente sto semplificando...
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
(2011-04-20, 17:04)Spleen Ha scritto: Il m. cardiaco lo ricordo come un muscolo striato, ma con analogie con i mm. lisci (involontarietà).
A parte questo, la tossina botulinica è usata in riabilitazione (paralisi spastica) per vincere delle ipertonie difficili, chiaramente sto semplificando...
Non ti ricordi bene...il miocardio NON è striato.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 42
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2011
2011-04-27, 11:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-04-27, 11:31 da Spleen.) vergognaaaa, torno a studiare.
dopo una rapida ricerca in rete, trovo sempre miocardio muscolo striato, mi sa che vado in libreria a trovare un miglior libro di anatomia...
Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
è un muscolo striato involontario...non è come uno striato volontario come quello di un muscolo bicipite e simili...
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Il meccanismo molecolare delle fibrille di actina e miosina è simile (in funzionamento) ma NON uguale allo striato, così come sono diverse le capacità contrattili, le dimensioni, il metabolismo, ecc...
Messaggi: 42
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2011
ah ok, non butto via nulla.
Certo che il miocardio è diverso da uno scheletrico qualsiasi, ma per striato non si dovrebbe intendere semplicemente l'aspetto macroscopico (e in parte anche microscopico)?
Per esempio non avremo fibre lunghe come in muscoli scheletrici, altrimenti non sarebbe funzionale, per non parlare delle pacemaker, del modo e del percorso di conduzione...
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Ma anche al microscopio han solo la similitudine delle striature!! Penso si riferisse al fatto che bisognerebbe guardare le numerose differenze e non la singola similitudine!
Messaggi: 42
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2011
che sia importante conoscere le differenze mi pare ovvio, ma mi pareva strano non definirlo striato quando in realtà appare così. Se dicendo striato si intende includere tutte e solo le caratteristiche dei mm. scheletrici allora è chiaro che includerlo è sbagliato.
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
No, ma con "cardiaco" non smentisci sia striato, usi solo un altro nome