2022-05-10, 10:12
Salve ragazzi
Scrivo perchè mi son posto un dubbio: devo essiccare dei sali inorganici e organici e ho deciso di mettere in funzione il mio forno a gas ma riflettendo sulla chimica di quello che andrei a fare mi è venuto il serio dubbio che i sali avrebbero potuto reagire con la CO2 formata dalla combustione del metano, considerando poi le temperature di essicazione di 100-200 °C la reazione è anche incentivata. Per vostra esperienza e cultura generale sono molti i sali inorganici che rischiano di reagire con la CO2? Sono a conoscenza del NaOH e dunque immagino anche altri idrossidi... E i sali organici? chiaramente dipende dalla molecola e le condizioni però vorrei avere la vostra opinione e magari una soluzione usando lo stesso forno a gas? Mantenere le atmosfere separate con un recipiente particolare?
Attendo le vostre considerazioni
Scrivo perchè mi son posto un dubbio: devo essiccare dei sali inorganici e organici e ho deciso di mettere in funzione il mio forno a gas ma riflettendo sulla chimica di quello che andrei a fare mi è venuto il serio dubbio che i sali avrebbero potuto reagire con la CO2 formata dalla combustione del metano, considerando poi le temperature di essicazione di 100-200 °C la reazione è anche incentivata. Per vostra esperienza e cultura generale sono molti i sali inorganici che rischiano di reagire con la CO2? Sono a conoscenza del NaOH e dunque immagino anche altri idrossidi... E i sali organici? chiaramente dipende dalla molecola e le condizioni però vorrei avere la vostra opinione e magari una soluzione usando lo stesso forno a gas? Mantenere le atmosfere separate con un recipiente particolare?
Attendo le vostre considerazioni