2018-02-16, 12:54
Ciao,
Mi chiedevo:
Se mentre risolvo un problema che riguarda le proprietà colligative avessi a che fare con (ad esempio) acido cloridrico in soluzione acquosa, esso si dissocia completamente in acqua, liberando due ioni per ogni molecola di acido. Però non è un composto ionico, di conseguenza sarebbe giusto mettere 1 come coefficiente di Van't Hoff oppure 2?
Grazie
Mi chiedevo:
Se mentre risolvo un problema che riguarda le proprietà colligative avessi a che fare con (ad esempio) acido cloridrico in soluzione acquosa, esso si dissocia completamente in acqua, liberando due ioni per ogni molecola di acido. Però non è un composto ionico, di conseguenza sarebbe giusto mettere 1 come coefficiente di Van't Hoff oppure 2?
Grazie