Distillazione chimica con palline gel x piante
Qualche tempo fa ho avuto tra le mani delle palline gel per piante, trattasi di questo prodotto:

http://cgi.ebay.it/PALLINE-GEL-COLORATE-...0455838848

In sostanza sono delle sferette di diametro 1mm che messe in un bicchiere di acqua la assorbono fino a raggiungere circa 1cm di diametro.

Mi è subito venuta la voglia di provare a immergerle in alcool denaturato per poter vedere se erano in grado di assorbirlo e produrmi quindi un comodissimo ed economico combustibile gel per campeggio.

Delusione... le palline non assorbono l'alcool :-(

Però mi si è subito accesa una lampadina! Assorbe l'acqua e non assorbe l'alcool.... che cosa succede con una miscela acqua-alcool?
Se assorbissero solo l'acqua lasciando li l'alcool potrei usarle per aumentare la gradazione alcoolica di un vino (la prima cosa che mi è venuta in mente!).

Ho provato e... delusione :-(

In acqua e alcool non assorbono niente.

Ora le domande:

- di che cosa sono fatte?
- perché assorbono l'acqua e non l'alcool o l'acqua+alcool?
- in una soluzione acqua+alcool quale concentrazione di alcool è necessaria per far si che non assorbano più l'acqua? basta una sola goccia o cosa?
- esiste una sostanza che si comporta come avrei sperato ossia che assorba solo l'acqua lasciando li l'alcool?

saluti alcoolici a tutti
Cita messaggio
La butto lì: è possibile che le molecole di etanolo "blocchino" i canali per l'H2O poichè troppo grandi?
Cita messaggio
potrebbe trattarsi anche di pressione osmotica'?
Cita messaggio
In casa ho un deodorante per ambienti della glade con delle palline simili a quelle che hai descritto, allora visto che era un bel pò che non emanava odori, ho provato a metterci l'acqua e le palline si sono ingrossate! Quindi visto che prima emanava profumo si presuppone che queste palline riescano ad assorbire sia acqua che questi composti profumati. Non ho fatto la prova dell'alcool, ma appena si rimpiccioliscono lo faccio subito
Ogni cosa che sentiamo è un'opinione, non un fatto.
Ogni cosa che vediamo è una prospettiva, non la realtà.
Cita messaggio
Ho trovato un po' di informazioni:
http://en.wikipedia.org/wiki/Sodium_polyacrylate
http://en.wikipedia.org/wiki/Superabsorbent_polymer

[youtube]hT01gFAgr9U[/youtube]
Cita messaggio
Oggi ho trovato questa risposta a questo quesito che avevo posto tempo fa: http://www.newton.dep.anl.gov/askasci/ch...m07132.htm
Cita messaggio
Chiedo venia, ma purtroppo l'inglese non è mai stato il mio forte...
La causa sarebbe quindi attribuibile alla minor affinità dell'alcool rispetto a se stesso?
Mentre l'acqua si lega al polimero e successivamente altra acqua si lega alle molecole legate al polimero, l'alcool è più limitato al primo legame, cioè si lega al polimero e in quantità molto minore a se stesso. ho capito bene?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)