Messaggi: 14
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2015
ciao,
volevo chiedervi alcune cose sull'acciaio inox, in particolare sulle cannucce per bere in acciaio inox.
è un materiale così sicuro? ho letto che alcuni che le hanno provate lamentano un sapore metallico nel primo sorso, è una cosa innocua o il materiale rilascia qualcosa nell'acqua?
sterilizzarle continuamente (ogni giorno, anche più volte, per anni) le rovina? può causare rilascio di sostanze?
potrebbero essere meglio le cannucce in titanio?
ora vi chiederete perchè tutto questo.... è per un problema medico e potrebbero servirmi per tenere pulita la zona, senza incorrere nei problemi della plastica e potendole sterilizzare e riusare più volte
grazie
Messaggi: 947
Grazie dati: 1607
Grazie ricevuti: 881
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Consiglio una lettura del regolamento...
http://myttex.net/forum/Thread-RegolamentoSaluti
Luigi
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Non è la sezione giusta, direi.
Messaggi: 14
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2015
pensavo che l'avreste preso come un off topic e l'ho postato direttamente là...
grazie per averlo spostato
consigli?
Messaggi: 8921
Grazie dati: 264
Grazie ricevuti: 6943
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2015-06-25, 23:48 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-26, 10:32 da LuiCap.) Ma quale metodo di sterilizzazione avresti intenzione di utilizzare?
La semplice bollitura in acqua a 100 gradi Celsius non sterilizza, ma disinfetta solamente; sono due concetti diversi.
Scusa la domanda, ma cosa le usi a fare queste cannucce?
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 14
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2015
2015-06-26, 11:00 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-26, 11:01 da cannucce.) (2015-06-25, 23:48)LuiCap Ha scritto: Ma quale metodo di sterilizzazione avresti intenzione di utilizzare?
La semplice bollitura in acqua a 100 gradi Celsius non sterilizza, ma disinfetta solamente; sono due concetti diversi.
Scusa la domanda, ma cosa le usi a fare queste cannucce?
grazie per la risposta
per bere
l'obiettivo sarebbe quello di usare qualcosa di pulito e che lo rimane per almeno un pò di tempo, in modo tale da permettermi di fare, diciamo, diversi sorsi in 1 ora (per poi cambiare cannuccia e/o ripetere la disinfezione) senza aggravare la mia situazione portando germi e altro sulle mucose della bocca.
(considerando anche che portando le cannucce alla bocca queste poi si sporcherebbero di vasellina ogni volta)
in effetti ho sbagliato a scrivere, mi hanno consigliato di disinfettarle in acqua bollente, non di sterilizzarle, anche se non so quale delle due cose sarebbe più opportuno fare
Messaggi: 8921
Grazie dati: 264
Grazie ricevuti: 6943
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Già la bollitura in acqua in una pentola a pressione è più efficace della bollitura a pressione atmosferica.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 14
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2015
ma sul materiale che mi dici?
è sicuro? si rovina col tempo facendo queste cose?
è normale il sapore metallico o è un problema?
Messaggi: 8921
Grazie dati: 264
Grazie ricevuti: 6943
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Per quanto ne so io se deve essere un acciaio inox certificato per alimenti. Inoltre dovrebbe essere insapore come qualsiasi altra posata.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 14
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2015
(2015-06-28, 18:14)LuiCap Ha scritto: Per quanto ne so io se deve essere un acciaio inox certificato per alimenti. Inoltre dovrebbe essere insapore come qualsiasi altra posata.
e questo è quello che mi preoccupava
per alcune non è specificato nulla, altre riportano la dicitura 18/10 o 18/10 lucido
per curiosità, esistono acciai certificati per alimenti senza nichel?
c'è un modo per verificare se il prodotto che mi arriva corrisponde a quanto dichiarato?... alcune sono sempre prodotte in cina dove non ci sono grandi controlli
è meglio dirottare su altri materiali?
anche in quelle in titanio non c'è scritto nulla di che, se non FDA food grade titanium...ma ci mancherebbe che il venditore scrivesse una cosa diversa
si può verificare in qualche modo se è titanio al 100% ... o magari le leghe in titanio vanno tutte bene?
oppure il vetro borosilicato? stesse domande in pratica