Salve, chiedo scusa se il mio primo post è una domanda ma, non essendo del campo, vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi a riconoscere lo strumento che ho allegato in foto e dirmi a cosa serve. La riterrei una grande cortesia e ringrazio chi mi darà risposta.
Salve, è un distillatore con candela riscaldante. Adesso dalla foto non vedo benissimo come sia fatta la parte superiore, comunque è quello che ho detto. Probabilmente il rubinetto inferiore serve solamente per svuotare il pallone a fine lavoro.
Quel tipo di candela non viene più prodotto ormai e con gli anni può smettere di funzionare, oggi vengono usate delle candele riscaldanti al quarzo.
2017-12-28, 01:45 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-12-28, 01:46 da experimentator.)
Non si capisce bene cosa sia, dovresti postare altre foto in altre angolazioni per vedere lo strumento nella sua interezza . Mi lascia perplesso il rubinetto sotto dove dovrebbe esserci la candela e la parte superiore della serpentina di raffreddamento.
Secondo me è uno di quei distillatori per acqua distillata, di vecchia data... Per determinare il contenuto alcolemico secondo me non va bene, ci vuole almeno un distillatore semplice. Ci vuole un forte raffreddamento (t. eb.~78-79 Cº). Ci vorrebbe un’apparecchio detto appunto “distillatore per la determinazione dell’alcol nei vini”. È composto da un pallone (caldaia), un deflammatore ed un condensatore molto efficiente, in genere un Dimroth od un Graham. Ecco alcuni metodi: Metodo del forum http://www.myttex.net/forum/Thread-Deter...ini?page=2 (Mess. 7)
No NaClO, non è per l acqua, non sono fatti in questo modo. Abbiamo giusto venduto la scorsa settimana a lavoro una serpentina di raffreddamento identica, la serpentina è incamiciata.
In realtà mi è stato dato da una vecchia azienda che produceva limoncello e lo utilizzava per determinare l'alcole, io vorrei usarlo con lo stesso scopo, in pratica dovrei inserire una quantità nota di miscela, distillarla e poi valutare la quantità di alcole?