2015-09-21, 13:54
Salve a tutti,
qualcuno può gentilmente rispondermi a queste domande di chimica generale? Erano di un esame e le risposte che ho dato non erano sufficientemente corrette:
1) scrivere il simbolo chimico di uno ione ferrico con numero di neutroni uguale al numero di protoni
2)Riportare il valore della carica elettrica in unità atomiche dei nucleoni e dell'elettrone. Specificare a cosa corrispondono le unità atomiche della carica elettrica. Spiega perchè, aumentando il numero atomico, aumenta in media anche il numero dei neutroni.
3)Spiegare perchè in c.s. non esiste lo ione alcalino terroso con carica +3
4)Scrivere l'ordine di riempimento degli orbitali atomici nella formazione della configurazione elettronica di un atomo, nell'ipotesi cui si arrivi all'orbitale 7s. Oltre all'eventuale schema mnemonico, riportare esplicitamente la lista ordinata degli orbitali senza considerare possibili eccezioni.
Anche se sapete rispondere solo ad alcune, vi ringrazio comunque
qualcuno può gentilmente rispondermi a queste domande di chimica generale? Erano di un esame e le risposte che ho dato non erano sufficientemente corrette:
1) scrivere il simbolo chimico di uno ione ferrico con numero di neutroni uguale al numero di protoni
2)Riportare il valore della carica elettrica in unità atomiche dei nucleoni e dell'elettrone. Specificare a cosa corrispondono le unità atomiche della carica elettrica. Spiega perchè, aumentando il numero atomico, aumenta in media anche il numero dei neutroni.
3)Spiegare perchè in c.s. non esiste lo ione alcalino terroso con carica +3
4)Scrivere l'ordine di riempimento degli orbitali atomici nella formazione della configurazione elettronica di un atomo, nell'ipotesi cui si arrivi all'orbitale 7s. Oltre all'eventuale schema mnemonico, riportare esplicitamente la lista ordinata degli orbitali senza considerare possibili eccezioni.
Anche se sapete rispondere solo ad alcune, vi ringrazio comunque

