2019-11-19, 16:51
Ciao a tutti,
porgo una domanda che potrebbe essere stupida ma purtroppo non sono del settore, ringrazio intanto chi mi aiuterà.
Al di sopra dei 45 ° C l'anione bicarbonato si decompone in carbonato, anidride carbonica e acqua.
Sopra gli 80 ° C si verifica l'idrolisi dell'anione carbonato in anidride carbonica e OH-.
Ora, per questioni pratiche volevo capire in che tempi si verificano queste reazioni, avvengono quasi istantaneamente all'aumento della temperatura oppure esiste un tempo in cui pian piano queste reazioni avvengono? Come è possibile capire i tempi in cui avvengono queste reazioni?
Seconda domanda: Questo è il motivo per cui all'alzarsi della temperatura il pH subisce diminuzione?
Grazie
porgo una domanda che potrebbe essere stupida ma purtroppo non sono del settore, ringrazio intanto chi mi aiuterà.
Al di sopra dei 45 ° C l'anione bicarbonato si decompone in carbonato, anidride carbonica e acqua.
Sopra gli 80 ° C si verifica l'idrolisi dell'anione carbonato in anidride carbonica e OH-.
Ora, per questioni pratiche volevo capire in che tempi si verificano queste reazioni, avvengono quasi istantaneamente all'aumento della temperatura oppure esiste un tempo in cui pian piano queste reazioni avvengono? Come è possibile capire i tempi in cui avvengono queste reazioni?
Seconda domanda: Questo è il motivo per cui all'alzarsi della temperatura il pH subisce diminuzione?
Grazie