2022-04-15, 11:11
Salve a tutti. Come esercitazione per il prossimo compito dovrei rispondere a delle domande sugli acidi nucleici. Però ad alcune di queste domande non riesco a trovare la risposta né sul libro né su Internet. Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi, anche solo su qualche domanda.
-Cos'hanno in comune la traduzione e la trascrizione?
Qui ho risposto che "Entrambe si svolgono in 3 fasi: inizio, allungamento e terminazione". Tuttavia mi sembra una risposta un po' approssimativa, magari c'è qualcos'altro che hanno in comune ma non riesco a capire cosa
-Scrivi il tratto di DNA e di RNA complementare alla sequenza CTAATGT
Qui sinceramente non ne ho la minima idea. Dovrei scrivere il tratto complementare sostituendo le basi azotate secondo la regola di Chargaff? Non ne ho proprio idea
-Il complesso di duplicazione del DNA comprende molte proteine: quali sono e qual è la più importante di esse?
Stesso problema di prima. Sul libro e su Internet non c'è scritto quali proteine (nello specifico) ci sono nel complesso di duplicazione, né tantomeno quale sia la principale
-Cos'hanno in comune la traduzione e la trascrizione?
Qui ho risposto che "Entrambe si svolgono in 3 fasi: inizio, allungamento e terminazione". Tuttavia mi sembra una risposta un po' approssimativa, magari c'è qualcos'altro che hanno in comune ma non riesco a capire cosa
-Scrivi il tratto di DNA e di RNA complementare alla sequenza CTAATGT
Qui sinceramente non ne ho la minima idea. Dovrei scrivere il tratto complementare sostituendo le basi azotate secondo la regola di Chargaff? Non ne ho proprio idea
-Il complesso di duplicazione del DNA comprende molte proteine: quali sono e qual è la più importante di esse?
Stesso problema di prima. Sul libro e su Internet non c'è scritto quali proteine (nello specifico) ci sono nel complesso di duplicazione, né tantomeno quale sia la principale