Dubbi su acidi nucleici..?
Salve a tutti. Come esercitazione per il prossimo compito dovrei rispondere a delle domande sugli acidi nucleici. Però ad alcune di queste domande non riesco a trovare la risposta né sul libro né su Internet. Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi, anche solo su qualche domanda. 

-Cos'hanno in comune la traduzione e la trascrizione? 
Qui ho risposto che "Entrambe si svolgono in 3 fasi: inizio, allungamento e terminazione". Tuttavia mi sembra una risposta un po' approssimativa, magari c'è qualcos'altro che hanno in comune ma non riesco a capire cosa

-Scrivi il tratto di DNA e di RNA complementare alla sequenza CTAATGT 
Qui sinceramente non ne ho la minima idea. Dovrei scrivere il tratto complementare sostituendo le basi azotate secondo la regola di Chargaff? Non ne ho proprio idea 

-Il complesso di duplicazione del DNA comprende molte proteine: quali sono e qual è la più importante di esse?
Stesso problema di prima. Sul libro e su Internet non c'è scritto quali proteine (nello specifico) ci sono nel complesso di duplicazione, né tantomeno quale sia la principale
Se sono dubbi, vanno nella sezione apposita e NON qua *Si guarda intorno*
Mi sembrava logico.
In questa sezione si parla di Organica, e capisco che possa c'entrare ma non si sta parlando di ciò...

Non ci credo che non trovi nessuna risposta a queste domande in un libro. Non so quale sia il livello di conoscenza di queste cose ma io sui diversi libri della Zanichelli che ho usato per insegnare biologia ho sempre trovato tutto. Anche online puoi trovare queste cose. Specie per quanto riguarda trascrizione e traduzione del DNA.

Prova qui http://ebook.scuola.zanichelli.it/sadava.../materiali.

Se invece ti serve a livello universitario la situazione è diversa. Lì su un qualsiasi libro di biologia o biochimica c'è tutto.
Io ho studiato sul Leheinger che è uno dei testi sacri.
Pure qua https://www.diffen.com/difference/Transc...ranslation
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Tanti saluti pasquali.




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)