Hai posto la domanda sulla basicità degli azoti della molecola di Tenoxican (
https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/compound/tenoxicam) in tre diverse sezioni.
Nella sezione Esercizi (sbagliata) io ti ho dato una risposta prima ancora che tu aprissi anche questa discussione. l'Hai vista??? Non pretendo che sia corretta, ma almeno tu ci hai meditato su???
Il Bromo elementare reagisce con un idrocarburo aromatico mediante reazione di Sostituzione Elettrofila Aromatica (SEA) e non per Addizione Elettrofila (AE) come avviene per gli idrocarburi alifatici insaturi.
Sulla molecola del p-clorocresolo ci sono già tre sostituenti:
-OH, forte attivante nella SEA, orto- e para- orientante;
-Cl, forte disattivante nella SEA, meta orientante;
-CH3, debole attivante nella SEA, orto- e para- orientante.
L'introduzione di un ulteriore sostituente sull'anello avviene perciò in posizione orto- rispetto all'-OH, in posizione meta- rispetto al -Cl e in posizione orto- rispetto al -CH3; la reazione con Br2 avviene perciò molto facilmente con velocità elevata, quindi può essere utilizzata nell'analisi volumetrica addizionando alla molecola un eccesso noto di una soluzione a titolo noto di Br2.
Si addiziona poi un eccesso di KI che sviluppa I2 in quantità equivalente al Br2 non reagito con la molecola organica; lo iodio sviluppato viene infine titolato con una soluzione a titolo noto di Na2S2O3 in presenza di salda d'amido come indicatore.