Messaggi: 8
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2017
Ho un dubbio.
Se prelevo 1 ml da una bombola contenente toluene alla concentrazione di 1ppmMol in azoto, quanti microgrammi di toluene ho prelevato in definitiva?
Grazie mille in anticipo.
Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
copia ed incolla:
Se non scrivi la tua soluzione (o tentativo di soluzione), l'esercizio va nel bidone! Io ti ho avvisato.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
Messaggi: 8
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2017
Su due piedi mi vien da dire che una ppm di un ml è un nl quindi, prelevo 1nl di toluene che moltiplicato per la densità mi da circa 0,87 ng.
Peró il riferimento alla mole mi fa pensare di aver dimenticato qualcosa.
Messaggi: 8586
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6711
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Io una concentrazione espressa con unità di misura ppmMol non l'ho mai vista.
1 ppm di toluene corrisponde a 1 mg di toluene in 1 L di soluzione.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 448
Grazie dati: 559
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
Allora era normale che un ppmMol mi suonasse strano.
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
O usi le ppm o la molarità.
Mai sentito un mix tra le due
Messaggi: 456
Grazie dati: 367
Grazie ricevuti: 304
Discussioni: 41
Registrato: Dec 2016
Io che non sapevo che ppm/mol non esistesse ho pensato a questo ragionamento:
Allora
Massa molare azoto=14,01
1(una mole):14,01=X : 1,25x10^-3(massa della miscela prelevata)
X=0,0000892=>moli di azoto prelevate
1:1000000=X:0,0000892
X=0,0000000000892g=>massa toluene = 0,0000892ug
In realtà non conoscendo la densità della miscela iniziale non dovrebbe essere preciso.
A scuola non ho nemmeno fatto le moli e ho provato a risolvere il problema mentre sono fuori senza carta e penna ma solo con il cellulare quindi perdonatemi se ho sbagliato cose molto banali
Cordiali saluti,
Edoardo
"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e sulla prima ho dei dubbi" (A.Einstein)
Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
Non è che sono le parti per milioni di moli?Non ricordo dove lessi quest'unità di misura.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
Messaggi: 49
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 8
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
2017-06-25, 12:39 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-06-25, 12:41 da Leonardo_piello.) Secondo me per ppmMol si intende 1nmol/1mmol di soluzione. Quindi la soluzione che ha dato inizialmente jonna mi sembra giusta. A meno che con "1ppmMol in azoto" non si intenda 1nmol di azoto in 1mmol di soluzione. Però lo escluderei dal momento che il problema chiede il toluene in microgrammi
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
In rete, per alcuni gas medicinali, si trova ppm mol/mol...
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:1 utente dice 'Grazie' a quimico per questo post NaClO