2022-01-09, 18:20
Buonasera, ho un dubbio riguardo la correttezza del libro di testo sul quale sto studiando il quale presenta testualmente la formula per il calcolo degli equivalenti come: eq=massa soluto (mol) / peso equivalente.
Mi ricordo che la formula è diversa quindi sono andato a cercare online e sia il sito chimica-online che wikipedia indicano nel calcolo del numero di equivalenti la formula massa della sostanza in grammi/peso equivalente.
Inoltre il libro riporta il seguente esempio di esercizio svolto che da quanto appreso dal web risolverei in modo diverso
"Vuoi calcolare la normalità di una soluzione formata da 0,5 mol di acido solforico H2SO4, in 250 mL di acqua
Innanzitutto calcola la MM e il PE dell'acido solforico: MM=98 PE= 98/2=49
ora calcola gli equivalenti eq=mol/PE = 0,5/49 = 0,01 eq" -> qui invece io avrei calcolato la massa della sostanza in grammi (49 g) / il peso equivalente (49)
Dove sto sbagliando?
Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte
Mi ricordo che la formula è diversa quindi sono andato a cercare online e sia il sito chimica-online che wikipedia indicano nel calcolo del numero di equivalenti la formula massa della sostanza in grammi/peso equivalente.
Inoltre il libro riporta il seguente esempio di esercizio svolto che da quanto appreso dal web risolverei in modo diverso
"Vuoi calcolare la normalità di una soluzione formata da 0,5 mol di acido solforico H2SO4, in 250 mL di acqua
Innanzitutto calcola la MM e il PE dell'acido solforico: MM=98 PE= 98/2=49
ora calcola gli equivalenti eq=mol/PE = 0,5/49 = 0,01 eq" -> qui invece io avrei calcolato la massa della sostanza in grammi (49 g) / il peso equivalente (49)
Dove sto sbagliando?
Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte