2010-02-26, 13:36 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-09-27, 10:08 da Max Fritz.)
Yo bella gente!
Allora:
ho appena finito di dilettarmi in un piccolo esperimento senza nè arte nè parte, che comunque mi ha lasciato poco poco perplesso; ho aggiunto a mezza provetta d'acqua un po' di caronato di sodio (Na2CO3), e ad altra mezza provetta d'acqua un po' di solfato di rame (CuSO4).
Si è creato un composto semi-solido, di colore verde acqua. Ora, io quest'esperimento l'ho preso da un vecchio libro di mio padre, e lì sopra dice che il composto creato è carbonato di rame (o carbonato rameico CuCO3); il problema è che facendo da me i calcoli, a quanto ho capito dovrebbe formarsi anche del solfato di sodio (Na2SO4)[/align] che non viene citato proprio, cioè:
o almeno, questo è ciò che è uscito a me.
Volevo quindi sapere se è giusto il mio calcolo.
Inoltre il libro continua dicendo di filtrare la soluzione ottenuta per ottenere carbonato di rame puro, e poi di scaldarlo e vedere cosa succede;
io ho scaldato il mio semi-solido mentre era ancora in provetta, cioè appena completata la prima parte dell'esperimento che ho appena descritto, e si è formato un gas!
Che gas è????
Se i miei calcoli sono giusti e si è formato del solfato di sodio, quando filtro la soluzione, ottengo una soluzione acquosa di questo?
spero di esser stato chiaro. Grazie ni anticipo^^
Allora:
ho appena finito di dilettarmi in un piccolo esperimento senza nè arte nè parte, che comunque mi ha lasciato poco poco perplesso; ho aggiunto a mezza provetta d'acqua un po' di caronato di sodio (Na2CO3), e ad altra mezza provetta d'acqua un po' di solfato di rame (CuSO4).
Si è creato un composto semi-solido, di colore verde acqua. Ora, io quest'esperimento l'ho preso da un vecchio libro di mio padre, e lì sopra dice che il composto creato è carbonato di rame (o carbonato rameico CuCO3); il problema è che facendo da me i calcoli, a quanto ho capito dovrebbe formarsi anche del solfato di sodio (Na2SO4)[/align] che non viene citato proprio, cioè:
Na2CO3 + CuSO4
CuCO3 + Na2SO4

o almeno, questo è ciò che è uscito a me.
Volevo quindi sapere se è giusto il mio calcolo.
Inoltre il libro continua dicendo di filtrare la soluzione ottenuta per ottenere carbonato di rame puro, e poi di scaldarlo e vedere cosa succede;
io ho scaldato il mio semi-solido mentre era ancora in provetta, cioè appena completata la prima parte dell'esperimento che ho appena descritto, e si è formato un gas!
Che gas è????
Se i miei calcoli sono giusti e si è formato del solfato di sodio, quando filtro la soluzione, ottengo una soluzione acquosa di questo?
spero di esser stato chiaro. Grazie ni anticipo^^