Dubbi sulla dissociazione
AgSO3<-> Ag+2 + SO4-2 
Oppure Ag+2 + SO4-
Cita messaggio
AgSO3 è una molecola neutra, pertanto il numero di ossidazione deve risultare zero. Ovvero Ag 2+ + SO3 2- . Dunque 2-2=0 . Poi comunque basta che individui il numero di ossidazione degli elementi e la dissociazione è automatica.
Cita messaggio
E invece AgSO4?
Cita messaggio
Aspetta hai fatto confusione nella formula scritta sopra e di conseguenza anche io, ora modifico il messaggio sopra.
AgSO4 -> Ag 2+ + SO4 2-
AgSO3 -> Ag 2+ + SO3 2-
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Vicia per questo post:
Silviaviv
calma, calma, calma...

Il solfito d'argento è:
Ag2SO3(s) + H2O(l) <==> Ag2SO3(aq)
Ag2SO3(aq) --> 2 Ag+ + SO3(2-)

Il solfato d'argento è:
Ag2SO4(s) + H2O(l) <==> Ag2SO4(aq)
Ag2SO4(aq) --> 2 Ag+ + SO4(2-)

Entrambi i composti sono poco solubili in acqua.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Silviaviv




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)