2021-06-17, 15:05 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-06-17, 15:34 da myttex.) Salve a tutti, mi sono imbattuta in un articolo scientifico riguardante la sintesi di Complessi di Clorpromazina. La sintesi generale riportata mi risulta poco chiara. Qualcuno riesce ad aiutami a capire come viene svolta la seguente sintesi?
edit by myttex
Messaggi: 1131
Grazie dati: 729
Grazie ricevuti: 237
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
2021-06-17, 15:34 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-06-17, 15:36 da myttex.) Beh, ci hai provato

Per ora ti becchi un warn. Si prega di leggere il regolamento... Dubito fortemente che uno che si occupa veramente della sintesi di uno psicofarmaco chieda su un forum una domanda così generale...
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Ma io farei che bannare va
Messaggi: 951
Grazie dati: 344
Grazie ricevuti: 540
Discussioni: 76
Registrato: Jun 2020
2021-06-17, 18:00 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-06-17, 18:05 da Geber.) AHAH ma qui si pensa siamo scemi??
A parte che cercando in rete uno trova di tutto... Sarei curioso di vedere questo schema sintetico (visto che conosco bene queste sintesi) e capire dove sia il problema. Forse non ci sono le quantità e le istruzioni?!?
Complessi tipo? Con metalli di transizione o complessi biologici?
Sarei curioso di sapere dove vuol andare a parare, così per diletto.
Ho diversi libri di chimica di sintesi di queste molecole, soprattutto se guardo nella libraria della mia ragazza laureata in CTF.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Messaggi: 950
Grazie dati: 1616
Grazie ricevuti: 884
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Io invece non ho librerie da cui attingere e ho fatto una veloce ricerca in rete su questi composti… sbaglierò ma non mi sembrano classificabili in droghe o che, anzi esattamente il contrario.
Mi sarei aspettato una dotta discussione anziché le solite cacce alle streghe che non hanno mai portato a nulla di buono…
Un saluto
Luigi
Messaggi: 951
Grazie dati: 344
Grazie ricevuti: 540
Discussioni: 76
Registrato: Jun 2020
Se la discussione verte sul discutere della sintesi organica della molecola sono il primo a dire che mi va bene perché sono sintesi eterocicliche interessanti e intriganti.
Se vuoi la ricetta per farti una sostanza che comunque è un antipsicotico, ci andrei leggero a risponderti. Non penso sia illegale ma non sono ferrato in questo ambito legale/normativo.
Se vogliamo parlare di sintesi organica sono il primo a dire ok, parliamone.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.