Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
Ragazzi, una domanda, siccome sono in procinto di acquistare un nuovo pc portatile, avrei scelto questo. Cosa ne dite?
Consigli su quali (se ci sono) parametri variare?
ASUS - X52JR-SX100V
-processore Intel Core i3 350M (2.26Ghz)
-chipset Intel HM55,
-Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3
-Hard Disk 320Gb 5400rpm
-scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 1Gb
-display 15.6" Glare HD Ready WXGA 1366x768 LED, S-Multi DL, WiFi 802.11 bgn, LAN 10/100/1000 Mbits, HDMI, E-SATA, 3x USB
-webcam, tastierino numerico laterale, tastiera con tasti a isola, batteria 6 celle.
-SO Windows 7 Home Premium
PS: il processore in questione supporta Win 7 64 bit?
grazie a tutti
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
Ormai tutti i processori (anche quelli di fascia bassa) possiedono l'istruzione EM64T o AM64 (dipende dalla marca la prima intel e la seconda AMD). Anche la RAM è adatta a win 7 x64. Quindi direi di sì. Io ho appena preso un Hp pavilionDV6 con cpu i7 e devo dire che funziona da dio con win 7 x64 e 8 gb di ram.
Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
Non per deluderti, ma lo cambio perchè il pc che si è svampato è proprio un pavilion..ahah..non so come sono adesso ma quello che ho preso io(4 anni fa) scaldava un casino e faceva un rumore infernale...
Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
mmmm..già che c'ero ho trovato anche questo....è praticamente uguale al precedente se non per il processore e la scheda grafica:
ASUS - X52JC-EX549V
-processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz TurboBoost 2.80Ghz)
-scheda grafica NVidia GeForce 310M 1Gb DDr3
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
Dipende da cosa vuoi spendere.... io consiglio l'i5 allora.. Il mio pavillion che è bello potente, scalda un pochino, ma la ventola è silenziosa.. Certo quando codifico video il mio i7 manda tutti e 8 i suoi core al 100% e la sua frequenza si alza da 900 Mhz a 3 GHz e qui fa da stufetta, ma è normale..
Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
Diciamo che costa una quarantina di euro in più..si potrebbe fare
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
Più che al processore, che sono ordini di grandezza superiori in tutto e per tutto al resto della componentistica, io mi preoccuperei di una ottima scheda madre, verificare la velocità dei bus. Stiamo parlando di montare motori ferrari, lamborghini su delle utilitarie, diciamo che uno vale "quasi" l'altro, ma se ho un scheda madre schifosamente lenta, è pressochè inutile disquisire sul processore. Commercialmente si parla sempre di: quanti GHz e quanti core ha il processore, quanta ram, quanto disco... scheda video ecc... ma nessuno di preoccupa del fatto che se il bus è lento, il processore non andrà mai alla sua massima velocità e non potrà mai darvi la potenza che potrebbe dare.
Verificate quindi prima di avere una base solida sotto i componenti, la mother board è il punto quasi cruciale... i processori oramai sono tutti sovradimensionati per la potenza di calcolo che sfruttiamo normalmente.
Più che altro se proprio devo spendere spendo per una ottima scheda video, io preferisco le nVidia alle ATI, ma dipende anche da quello che uno ci deve fare con il pc. Queste informazioni chiaramente non sono mai pubblicizzate per ovvi motivi e hanno abituato le persone a valutare un pc dai GHz del processore, non ti dicono che il bus della scheda madre (dove tutti i dati passeranno per forza, l'autostrada che collega i vari componenti) va' ad esempio ad 800 MHz, quindi spendere per una ram e un processore di velocità superiori non serve a nulla, perchè la velocità più bassa governerà il tutto... ahimè
I seguenti utenti ringraziano Rusty per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Rusty per questo post quimico, al-ham-bic Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
Ohhh...yeah..but..where can I found the datasheet about the motherboard?
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
prova ad andare sul sito di asus e cercare quei modelli di pc, dovrebbero esserci
Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
Come ha detto Rusty...non si trova niente..cazzo..neanche sul sito della ASUS..adesso che ho la pulce nell'orecchio devo trovare quella maledetta informazione!
(Rusty puoi aiutarmi?

)