Messaggi: 5
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: May 2014
Salve a tutti! Sono un ragazzo di 19 anni, ho fatto la maturità quest'anno e adesso dovrò scegliere in che facoltà iscrivermi. Siccome mi piace molto la chimica, vorrei appunto iscrivermi a Chimica, ma leggendo in giro mi è venuto un dubbio, perché la facoltà riporta come nome "Chimica e Chimica industriale". Ed è qua che mi rivolgo a voi, potreste spiegarmi le differenze tra queste due? Io sono più orientato per Chimica Industriale, perché penso sia più spendibile nel mondo del lavoro e in cui immagino si trascorrano più ore in laboratorio, ma comunque illustratemi voi così riesco a farmi un'idea! Grazie in anticipo
Messaggi: 503
Grazie dati: 1229
Grazie ricevuti: 544
Discussioni: 26
Registrato: Oct 2014
Aspetta, ma non sono scaduti i termini per le iscrizioni?
"C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima." V. Hugo, I Miserabili.
Messaggi: 5
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: May 2014
Sì, sono scaduti, ma io ho già fatto l'iscrizione tempo fa, adesso devo solo decidere dove andare qualora entrassi in più facoltà
Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
2016-09-10, 12:05 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-12-27, 16:30 da NaClO.) A che università ti sei iscritto?
Comunque devi sapere alcune:
1; in chimica vi è anche la laurea che dicevi tu:chimica industriale è una facoltà che spiega i processi chimici generali:quindi lo sbocco lavorativo non è il chimico,ma il caporeparto di un'industria chimica o mineraria.Forse,ma non ne sono sicuro,il chimico industriale progetta anche nuovi macchinari
1;dopo la laurea vi sono i magistrali: se vuoi far carriera è meglio che li fai.
Il mio consiglio è una laurea in chimica pura e poi magistrale in chimica analitica.Puoi diventare un analista in proprio oppure andare a lavorare in un azienda chimica sempre come analista.
Guarda su questo sito:
Dipartimento di chimica,Sapienza università di Roma Oppure chiedi a chi qui sul forum è un industriale.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
Messaggi: 503
Grazie dati: 1229
Grazie ricevuti: 544
Discussioni: 26
Registrato: Oct 2014
(2016-09-10, 12:05)NaClO Ha scritto: A che università ti sei iscritto?
Comunque devi sapere alcune:
1; in chimica vi è anche la laurea che dicevi tu:chimica industriale è una facoltà che spiega i processi chimici generali:quindi lo sbocco lavorativo non è il chimico,ma il caporeparto.
1;dopo la laurea vi sono i magistrali
e vuoi far carriera è meglio che li fai.
Il mio consiglio è una laurea in chimica pura e poi uno o due magistrali in chimica analitica.Puoi diventare un analista in proprio oppure andare a lavorare in un azienda chimica sempre come analista.
Guarda su questo sito:Dipartimento di chimica,Sapienza università di Roma
Non conosco molto i CdL in chimica, ma non sono sicuro che lo sbocco lavorativo del chimico industriale sia solo il caporeparto. Informati bene sul sito dell'uni (non fidarti troppo però di quello che dicono sugli sbocchi professionali, né basarti sul nome del corso di laurea). Vedi gli esami e stabilisci quale corso è più adatto a te.
p.s.: 'magistrali' è al femminile

(
le lauree magistrali)
"C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima." V. Hugo, I Miserabili.
I seguenti utenti ringraziano ClaudioG. per questo post:1 utente dice 'Grazie' a ClaudioG. per questo post NaClO