Dubbio calore di formazione
Buongiorno amici, ho un dubbio sul calcolo dei calori di reazione, la legge utilizzata è ovviamente la storica legge di Hess, ma il mio dubbio è: una volta fatta la differenza fra la somma delle entalpie (rispettivamente PRODOTTI - REAGENTI) che mi da un risultato numerico in kcal/mol , per quali moli devo moltiplicare il numeretto precedente ? Ho capito che devo moltiplicarlo per le moli che reagiscono, ma il dubbio mi viene nel momento in cui ho scoperto che le moli che reagiscono, non corrispondono alle moli del reagente limitante.
Ho dubbi sullo stesso argomento anche sul calore di reazione calcolato con la legge di Hess per i calori di combustione.
Cita messaggio
Per quanto ne so, i calori di cui parli si possono considerare solo per reazioni complete che avvengono con stechiometria ben definita.
Cosa sarebbe il "numeretto precedente"??? Se ha un'unità di misura non è un numero. :-(
Posta un esercizio che non ti è chiaro nella Sezione Esercizi, allegando un tuo tentativo di risoluzione.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)