Messaggi: 21
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 10
Registrato: Mar 2015
Nel momento in cui ho una reazione in equilibrio con coefficienti stechiometrici frazionari , ad esempio
A + 1/2B = 4C+D Se devo calcolarvi Delta(ni)= (c+d)-(a+b) , dovrei farlo prima o dopo aver riportato tutti i coefficienti stechiometrici a numeri interi ??
Grazie in anticipo , buona serata :-)
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Non fa differenza. Cambierà però la Kc per ovvi motivi.
Meglio comunque riportare tutti i coefficenti a numeri interi. Si eviteranno complicazioni ed elevazioni a numeri frazionari.
saluti
Mario
Messaggi: 21
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 10
Registrato: Mar 2015
Ma in tale esercizio se calcolo Delta(ni) lasciando i numeri frazionari avrò 1.5 mentre rapportando tutto a numeri interi otterrò 3 ..... Dato che la relazione tra Kp e le restanti costanti di equilibrio dipendono anche da delta(ni) ... Come dovrei comportarmi ?
Grazie ancora Mario
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Come le ho appena detto. Dovrà ricalcolarsi la Kc.
saluti
Mario