Dubbio esercizio equilibrio e pila.
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Salve, ho dubbi su due esercizi:



1) La costante di eq Kc della reazione:

CO+2H2 CH3OH

è pari a 2,25 a 25°. Calcola la composizione all'eq quando si pongono a reagire 1 mole di CO e 2 moli di H2 in un volume di 1 l.

Nello svolgimento arrivo ad un'equazione di 3* che non riesco a risolvere. Appena prima ottengo : x / [ ( 1 - x )*( 2 - 2x )^2 ]=kc=2,25

Come potrei procedere?



2)Calcolare il potenziale di n elettrodo di argento immerso in una soluzione satura di AgI (kps = 1,5*10^-16) e =0,1 M in KI. Il potenziale della coppia Ag+/Ag vale 0,80 v.
Cita messaggio
ma il binomio (2-2x) non dovrebbe essere elevato al quadrato?



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
dopo aver moltiplicato e semplificato si arriva all'equazione di 3° grado

9x^3 - 27x^2 + 28x - 9 = 0

la sua risoluzione richiede molta pazienza.
Alla fine si ha che
1/3 1/3
(12·√741 - 324)^ (12·√741 + 324)^
x = ________________ - ________________ + 1
18 18

ovvero x=0,5955 circa

saluti
Mario

Cita messaggio
Grazie Mario. Per quanto riguarda il secondo esercizio sulla pila sapresti aiutarmi?
Cita messaggio
Come no.
Kps = [Ag+]*[I-]
[Ag+] = Kps/[I-]
[Ag+] = 1,5*10^-16 /0,1
= 1,5*10^-15
poi:
E = 0,80 + 0,059 * log[Ag+]
= 0,8 + 0,059 * log(1,5*10^-15)
= -0,075 V

saluti
Mario

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)